X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

credito di imposta ricerca e sviluppo

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di credito di imposta ricerca e sviluppo con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
CREDITI D'IMPOSTA

30/06/2025

Bonus ricerca e sviluppo oltre il riversamento: contenzioso con incertezze

Chiusa la facoltà di definire i rapporti mediante riversamento spontaneo del credito utilizzato, le controversie relative alla utilizzazione dei crediti di imposta per R&S rimangono affidate, caso per caso, agli incerti esiti del vasto contenzioso pendente dinanzi ai giudici tributari.

di Alessandro De Stefano - Avvocato e Professore di diritto tributario presso l’Università Europea di Roma

Speciali
Benefici fiscali

14/06/2025

Panoramica dei crediti d’imposta per start up e PMI innovative

I crediti d'imposta sono leve cruciali per la crescita di start up e PMI innovative. Conoscere norme, vincoli e potenzialità fiscali è essenziale per trasformare l'innovazione in capitale sostenibile.

di Maurizio Maraglino Misciagna - Dottore commercialista e revisore legale

Fisco
ADEMPIMENTI E VERSAMENTI

28/05/2025

Calendario fiscale giugno 2025: quali sono le scadenze da ricordare

Tra gli adempimenti e i versamenti in scadenza a giugno 2025, il calendario prevede il termine per il riversamento del credito R&S, per annullare il 730/2025, per l'invio della dichiarazione annuale imposta di soggiorno, per il versamento della prima rata IMU, nonché del saldo e primo acconto delle imposte sui redditi.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Fisco
DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

20/05/2025

Approvata l’istanza per il riversamento spontaneo dei crediti R&S

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo Modello, insieme alle relative istruzioni, per la richiesta di accesso alla procedura di riversamento spontaneo degli indebiti utilizzi del credito di imposta per attività di ricerca e sviluppo maturati nei periodi di imposta successivi al 31 dicembre 2014 e fino al 31 dicembre 2019 (Provv. AE 19 maggio 2025 n. 224105).

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Fisco
DALLA CASSAZIONE

15/05/2025

Responsabilità del professionista per i casi di indebita compensazione

La sentenza della Cassazione penale 5 maggio 2025 n. 16532 offre l'occasione di una riflessione sul tema della responsabilità del professionista per concorso nel reato di indebita compensazione di crediti inesistenti ex art. 10 quater D.Lgs. 74/2000.

di Alessandro De Stefano - Avvocato e Professore di diritto tributario presso l’Università Europea di Roma

Fisco
TARI E BONUS RICERCA E SVILUPPO

07/05/2025

Il Decreto PA è legge: via libera definitivo del Senato

Con 99 voti favorevoli, 70 contrari e 2 astensioni, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo approvando in via definitiva la conversione in legge del DL PA (DL 25/2025). Il provvedimento sposta al 30 giugno 2025 il termine per l'approvazione delle tariffe TARI e al 3 giugno 2025 la possibilità di aderire al riversamento spontaneo del bonus ricerca e sviluppo.

a cura di

redazione Memento

Fisco
DECRETO PA IN CORSO DI CONVERSIONE IN LEGGE

23/04/2025

Ricerca e sviluppo: confermata la riapertura dei termini per il riversamento spontaneo

Il 22 aprile 2025, il Governo ha posto la fiducia sul DDL di conversione del decreto PA (DL 25/2025), recante disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni. L'esame in prima lettura alla Camera conferma la riapertura al 3 giugno 2025 dei termini per la sanatoria del bonus ricerca e sviluppo degli anni 2015-2019.

a cura di

redazione Memento

Speciali
CREDITI D'IMPOSTA

19/03/2025

Piano Transizione: rapporti tra bonus 5.0 e 4.0

I bonus 4.0 e 5.0, complementari e interconnessi, sono finalizzati alla promozione di una innovazione sostenibile: l'avvicendarsi delle novità legislative in merito ai beni agevolabili, alla formazione e agli interventi di ricerca e sviluppo ha creato una continuità fra quanto sia ricompreso nell'uno e nell'altro.

di Rossella Murica - Dottore Commercialista e Revisore contabile

Fisco
DAI COMMERCIALISTI

05/03/2025

Legge di bilancio 2025: pubblicato un documento sulle agevolazioni alle imprese

Con Com. Stampa 5 marzo 2025, i commercialisti informano di aver pubblicato un documento di ricerca sulle principali agevolazioni alla luce della Legge di bilancio 2025 e sugli incentivi agli investimenti sostenibili.

a cura di

redazione Memento

Fisco
Fiscalità internazionale

28/01/2025

Imposta minima integrativa: impatti per le multinazionali negli Emirati Arabi

Dal 2025 gli Emirati Arabi Uniti (EAU) introducono una Domestic Minimum Top-Up Tax (DMTT) del 15% alle grandi multinazionali che operano nel Paese. I gruppi multinazionali devono agire rapidamente per ottimizzare le loro posizioni fiscali e per la valutazione degli impatti del Pilastro Due.

di Paolo Parisi - Avvocato Tributario e Societario in Trento e Bologna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”