mercoledì 19/03/2025 • 06:00
I bonus 4.0 e 5.0, complementari e interconnessi, sono finalizzati alla promozione di una innovazione sostenibile: l'avvicendarsi delle novità legislative in merito ai beni agevolabili, alla formazione e agli interventi di ricerca e sviluppo ha creato una continuità fra quanto sia ricompreso nell'uno e nell'altro.
Ascolta la news 5:03
L'art. 38 DL 19/2024 ha istituito, in maniera complementare rispetto al bonus 4.0, il Piano Transizione 5.0: trattasi quest'ultimo, di un sostegno concreto alla trasformazione energetica e digitale delle imprese, che prevede un credito di imposta per tutte le realtà imprenditoriali residenti nel territorio dello Stato (e le stabili organizzazioni) che dal 1° gennaio 2024 al 31 dicembre 2025 effettuano nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nell'ambito di progetti di innovazione finalizzati ad una riduzione dei consumi energetici.
L'importo del credito d'imposta è proporzionale alla spesa sostenuta per i nuovi investimenti effettuati in strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato, nel biennio 2024-2025. Chi ne usufruisce è l'impresa “virtuosa” che, attraverso mirati investimenti in nuovi beni strumentali, riesce a contenere e, nello specifico, ridurre i consumi energetici della propria struttura produttiva in misura pari o superiore al 3% oppure in alternativa, ridurre i consumi energetici dei processi interessati dall'investimento in misura pari o superiore al 5%.
In alternativa alle imprese, l'art. 38 prevede che il credito d'im...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Piano Transizione 5.0 introduce un bonus, legato alla transizione energetica e digitale dei processi produttivi, per le i..
Approfondisci con
Tra le misure di sostegno alle imprese attualmente in vigore, la Legge di Bilancio 2025 modifica la disciplina del credito d’imposta “Transizione 5.0”, riconosciuto per gli investimenti nell'ambito di progetti d’innovaz..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.