giovedì 15/05/2025 • 06:00
La sentenza della Cassazione penale 5 maggio 2025 n. 16532 offre l'occasione di una riflessione sul tema della responsabilità del professionista per concorso nel reato di indebita compensazione di crediti inesistenti ex art. 10 quater D.Lgs. 74/2000.
Ascolta la news 5:03
L'ipotesi del concorso nel reato di indebita compensazione
Con sentenza del 5 maggio 2025, n. 16532, la Terza Sezione Penale della Cassazione ha annullato con rinvio una decisione della Corte di Appello di Milano che, a conferma della sentenza di primo grado, aveva affermato la responsabilità di un revisore contabile per concorso nel reato di compensazione di crediti inesistenti, ex art. 10 quater D.Lgs. 74/2000, per aver certificato le spese che avevano originato i crediti per attività di ricerca e sviluppo risultati inesistenti ed indebitamente compensati ai sensi dell'art. 3 DL 145/2013 (come sostituito dall'art. 1 c. 35 L. 190/2014, e poi variamente modificato ed integrato da varie norme successive). La pronuncia di annullamento ed il rinvio ad altro giudice per un nuovo esame sono giustificati da vizi motivazionali, non avendo i giudici a quibus congruamente considerato alcune situazioni di fat...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Comunicato stampa 10 aprile 2025, i commercialisti informano di aver pubblicato un documento sulla sospensione dell'esercizio della professione che for..
redazione Memento
Approfondisci con
La revisione del sistema sanzionatorio amministrativo riguarda indirettamente anche i professionisti che forniscono consulenza ai propri clienti, in particolare quando questi ultimi sono rappresentati da società. Consid..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.