La legge prevede espressamente i casi in cui è possibile richiedere l'anticipazione del TFR. A volte la contrattazione collettiva contiene norme di miglior favore. Così come disposizioni di miglior favore possono essere previste direttamente su accordo tra le parti del rapporto di lavoro.
Scade il 16 dicembre 2024 il termine per effettuare il versamento dell'acconto dell'imposta sostitutiva applicata sulla rivalutazione del TFR a cui sono tenuti i datori di lavoro nella loro qualità di sostituti d'imposta. Per il calcolo dell'acconto, il datore può scegliere tra il metodo storico e quello previsionale.
L’accordo integrativo al rinnovo del CCNL del Commercio contiene alcune istruzioni operative per l’attuazione del Contratto Collettivo. In particolare, sull’assorbibilità degli aumenti, occorrerà distinguere le erogazioni di superminimo “generiche” da quelle legate a motivazioni di merito.
Il datore di lavoro deve valutare attentamente le richieste di anticipo del TFR, essendo un diritto garantito ai lavoratori subordinati condizionato dalla presenza di determinati presupposti, da cui può dipendere anche il relativo trattamento previdenziale e fiscale. Utilizza la check list per valutare l’obbligo di corrispondere l’anticipo.
L'INPS è intervenuto in tema di nuova prestazione di anticipazione ordinaria del TFS/TFR in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali istituita ai sensi dell'articolo 1, comma 1, lettera f), del D.M. 28 luglio 1998, n. 463.
redazione Memento
Prende il via, in fase sperimentale, una nuova prestazione di credito in favore degli iscritti alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali che hanno maturato il diritto alla liquidazione del TFR/TFS non ancora esigibile.
redazione Memento
È iniziata la maratona per la definizione e l’approvazione della Manovra 2023. Tante le novità annunciate dal Governo, che è possibile leggere ed iniziare ad esaminare nella versione di bozza che è oggi disponibile. Lo Speciale Legge di Bilancio 2023 seguirà passo a passo l’evoluzione della manovra per l’area del lavoro e della previdenza, fornendo un aggiornamento costante ai lettori.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.