Da settembre sarà operativa la piattaforma telematica dedicata al bando LogIN Business, con cui il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) mette 157 milioni di euro a disposizione alle aziende di trasporto merci e logistica interessate a investire in soluzioni di trasformazione digitale.
redazione Memento
La misura Autoimpiego Centro-Nord, attuata dal Decreto Ministeriale 11 luglio 2025, sostiene giovani e persone svantaggiate che avviano attività autonome o imprese nel Centro-Nord Italia: prevede voucher a fondo perduto fino a 40.000 euro per investimenti innovativi o green.
Il MIMIT avvia l’atteso programma di cofinanziamento per la ricerca e l’innovazione nel campo dei semiconduttori. Il bando incentiva l’industria nazionale a collaborare con la Chips Joint Undertaking europea per consolidare la leadership tecnologica e produttiva in Europa. Le domande per i progetti definitivi vanno presentate entro il 17 settembre 2025.
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con il decreto direttoriale del 18 luglio 2025, ha stabilito l'apertura del nuovo sportello per l'accesso alle agevolazioni relative al Fondo per il sostegno alla transizione industriale, in attuazione dell'investimento M2C2 – 5.1, sottoinvestimento 1, del PNRR
Pubblicata in GU 9 agosto 2025 n. 184 la legge di conversione del DL Economia (DL 95/2025) che prevede novità in tema di pagamento tempestivo dell'imposta sostitutiva per il CPB, riduzione dell'aliquota IVA per le opere d'arte, ETS ed estensione del Superbonus 110% per i Comuni che hanno subito eventi sismici.
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 4 agosto 2025, ha approvato il disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. Via libera dall'Esecutivo, inoltre, anche a un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di giustizia.
Il MIMIT, con la circolare direttoriale 28 luglio 2025 n. 70806 fornisce disposizioni sulle fasi di presentazione della domanda e di concessione delle agevolazioni della misura Smart&Start per le imprese italiane che realizzano progetti d'innovazione comuni con imprese francesi: via alle domande dal 15 settembre 2025.
È stato pubblicato dal MASE il decreto direttoriale che approva l’Avviso pubblico che disciplina la partecipazione alla procedura prevista dal PNRR per lo "Sviluppo biometano secondo criteri di promozione dell'economia circolare": la cd. misura "Pratiche Ecologiche", di cui al DM 99/2024
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha pubblicato le nuove regole operative e l'Avviso pubblico aggiornato per l'accesso ai contributi in conto capitale, previsti dal PNRR per le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e le configurazioni di autoconsumo collettivo.
È stata pubblicata in GU la legge di conversione del DL 73/2025 (c.d. Decreto Infrastrutture) recante misure urgenti per garantire la realizzazione di infrastrutture strategiche e la gestione di contratti pubblici, il corretto funzionamento del sistema di trasporti ferroviari e su strada, l'ordinata gestione del demanio portuale e marittimo, nonché l'attuazione di adempimenti connessi al PNRR.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.