lunedì 14/07/2025 • 14:39
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione e il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha firmato il Decreto finalizzato a dare attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale.
redazione Memento
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro per gli Affari Europei, il PNRR e le Politiche di Coesione e il Ministro dell'Economia e delle Finanze, ha firmato il decreto finalizzato a dare attuazione agli incentivi per autoimpiego, lavoro autonomo e professionale previsti dagli artt. 17 e 19 del Decreto Coesione (D.L. 60/2024, conv. in L. 95/2024).
Le ragioni del decreto
Gli incentivi per l'autoimpiego, il lavoro autonomo e professionale mirano a:
Per finanziare l'azione volta a promuovere l'inclusione attiva e l'inserimento lavorativo attraverso misure specifiche a sostegno dell'avvio di iniziative di lavoro autonomo, imprenditoriale e libero-professionali rivolte ai giovani, il Governo ha previsto lo stanziamento di 800 milioni di euro. Di questi, 700 milioni provengono dal Fondo Sociale Europeo Plus, mentre 100 milioni sono risorse del PNRR, nell'ambito del programma GOL.
Soggetti interessati
Il provvedimento è destinato a giovani tra i 18 e i 35 anni che si trovano in condizioni di disoccupazione, inattività o fragilità sociale.
Grazie a queste risorse sarà possibile offrire percorsi formativi e di accompagnamento, in collaborazione con l'Ente Nazionale per il Microcredito e sostenere concretamente l'avvio di attività autonome, imprenditoriali e professionali su tutto il territorio nazionale.
Cosa succede adesso
A questo punto, il provvedimento deve passare al vaglio degli organi di controllo. I contenuti del decreto attuativo saranno oggetto di una presentazione pubblica nel corso della settimana del 14 luglio 2025.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dopo l'arrivo in Gazzetta Ufficiale del Decreto attuativo delle agevolazioni per i settori tecnologico ed ecologico previste dall'art. 21 del Decreto Coesione, analizziamo gli ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.