X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

anzianità contributiva

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di anzianità contributiva con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
PREVIDENZA

05/08/2025

Licenziato a un passo dalla pensione: cosa fare per non farsi tagliare l’assegno

Essere espulsi dal mercato del lavoro a pochi anni dal pensionamento può compromettere anni di carriera e retribuzioni elevate, se non si adottano per tempo le giuste strategie previdenziali: analizziamo i rimedi giuridici e le scelte operative per evitare tagli sull'assegno e limiti reddituali penalizzanti.

di Noemi Secci - Consulente del lavoro - Direttore tecnico-scientifico di PrevidAge

Lavoro
DALL'INPGI

24/07/2025

Giornalisti autonomi: comunicazione dei redditi percepiti entro il 30 settembre

L’INPGI, con Circ. 16 luglio 2025 n. 5, ricorda che il 30 settembre 2025 scade il termine per la comunicazione obbligatoria dei redditi professionali conseguiti nel 2024.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
DALLA CASSAZIONE

22/07/2025

Opzione sistema contributivo: dichiarazione scritta all’INPS

La volontà di optare per la liquidazione del trattamento pensionistico esclusivamente con le regole del sistema contributivo va espressa con dichiarazione scritta all'INPS, in quanto la comunicazione Uniemens del datore di lavoro non è idonea a surrogarla: lo dichiara la Cassazione nella sentenza 30 giugno 2025 n. 17703.

di Elena Cannone - Avvocato

Lavoro
DALLA CORTE COSTITUZIONALE

08/07/2025

Assegno di invalidità contributivo: la Consulta apre all'integrazione al minimo

La sentenza 94/2025 della Corte Costituzionale ha sancito l'illegittimità dell'esclusione dall'integrazione al minimo per l'assegno ordinario di invalidità liquidato con il sistema contributivo, garantendo così una tutela più equa ai lavoratori invalidi con contributi post-1995.

di Francesca Bicicchi - Consulente del Lavoro in Roma e Bologna

Lavoro
Dall'INPGI

19/05/2025

Giornalisti autonomi: in scadenza i contributi minimi per il 2025

L’INPGI, con Circ. 16 maggio 2025 n. 4, ricorda che il 31 luglio scade il termine per il versamento dei contributi minimi a carico dei giornalisti autonomi.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
PROSSIMA SCADENZA AL 2027

17/05/2025

Rinnovato il CCNL Cemento, calce e gesso: gli aumenti e le altre novità

L'8 maggio 2025 è stato sottoscritto l'accordo per il rinnovo del contratto collettivo cemento, calce e gesso. L’aumento sui minimi contrattuali è pari a 175 euro (oltre i 120 già erogati a dicembre per il calcolo automatico dell’inflazione ex post), a cui si aggiungono diversi ulteriori interventi che rafforzano le tutele per i lavoratori del settore.

di Marco Micaroni - Responsabile Relazioni Industriali di Autostrade per l'Italia s.p.a.

Lavoro
PREVIDENZA

09/05/2025

Pensione anticipata a 64 anni: come accedervi se si lavora da prima del 1996

Riservata ai contributivi puri, la pensione anticipata a 64 anni resterebbe preclusa a chi ha anzianità anteriore al 1996; il computo nella gestione separata può offrire una via d'accesso, ma occorrono attente valutazioni.

di Noemi Secci - Consulente del lavoro - Direttore tecnico-scientifico di PrevidAge

Lavoro
IN SCADENZA

23/04/2025

Pensione anticipata lavori usuranti: domande entro il 1° maggio

I lavoratori che maturano i requisiti per l’accesso alla pensione anticipata per lavori usuranti dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026 devono presentare domanda di riconoscimento dello svolgimento di tali mansioni entro il 1° maggio 2025.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
Istruzioni operative INPS

06/03/2025

Legge di Bilancio 2025: disposizioni in materia pensionistica

La circolare INPS 5 marzo 2025 n. 53 fornisce istruzioni operative per l’applicazione delle nuove misure pensionistiche previste dalla Legge 207/2024 (Legge di Bilancio 2025). Le principali novità riguardano Opzione Donna e pensione flessibile, proroga dell'APE sociale e incentivi per le lavoratrici madri.

di Francesca Zucconi - Consulente del Lavoro in Pavia

Lavoro
DALL’INPS

06/03/2025

Pensione anticipata per lavori usuranti: domanda entro il 1° maggio

Pensione anticipata: domande di riconoscimento dello svolgimento di lavori particolarmente faticosi e pesanti entro il 1° maggio 2025 per i lavoratori che maturano i requisiti dal 1° gennaio 2026 al 31 dicembre 2026.

di Gianluca Pillera - Consulente del lavoro - Monza

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”