
martedì 28/10/2025 • 06:00
In caso di lavoro svolto da cittadino italiano in Italia e in altro Paese europeo, ai fini del calcolo dell'integrazione pensionistica ex art. 3, c. 15, L. 335/1995, rilevano i soli anni contributivi maturati in Italia: a dichiararlo è la Cassazione, con ordinanza 9 ottobre 2025 n. 27115.
Ascolta la news 5:03
Nel caso oggetto dell'ordinanza n. 27115 del 9 ottobre 2025 della Corte di Cassazione, l'INPS era stato condannato in primo grado al pagamento, in favore di una lavoratrice, dei ratei differenziali relativi al pro-rata italiano, quale parte integrante della pensione spettante ai sensi dell'art. 3 c. 15 L. 335/1995. Avverso tale decisione l'Ente proponeva ricorso in appello che veniva accolto.
La lavoratrice ricorreva in cassazione, deducendo che, ai fini del calcolo previsto da detta disposizione, l'anzianità contributiva rilevante doveva essere calcolata tenendo conto non solo degli anni di contribuzione maturati in Italia italiana, ma anche di quelli versati all'estero (nella specie, in Germania).
A suo avviso, essendo stato acquisito il diritto al trattamento pensionistico mediante “il cumulo” dei periodi assicurativi e contributivi maturati nei due Paesi, anche l'integrazione al minimo prevista dall'art. 3 c. 15 L. 335/1995 avrebbe dovuto essere determinata considerando l'anzianità complessiva, comprensiva delle contribuzioni estere. Al contrario, l'INPS deduceva che, ai fini del calcolo dell'integrazione del minimo, dovessero essere presi in considerazione solo gli anni di contribuzione maturati in Italia.
Norma...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
L'Italia ha stipulato varie forme di Convenzione bilaterale in materia di pensioni dei lavoratori che hanno prestato servizio all'estero sia in stati comunitari sia extra comunitari, consentendo, in alcuni casi, di somma..
Antonello Orlando
- Consulente del lavoro - Studio Nevio Bianchi & PartnersRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.