X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

ammortizzatori sociali

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di ammortizzatori sociali con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
AMMORTIZZATORI SOCIALI

07/07/2025

Comparti produttivi: misure emergenziali di sostegno

Il DL 92/2025, pubblicato in GU il 26 giugno 2025 ed entrato in vigore il 27 giugno 2025, introduce una serie di misure emergenziali per sostenere i comparti produttivi italiani, con particolare attenzione agli stabilimenti industriali strategici, agli ammortizzatori sociali e ai settori in crisi come la moda.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

Lavoro
DALL'INPS

04/07/2025

Integrazione salariale per caldo eccessivo: le indicazioni operative

L'INPS, con il Messaggio 3 luglio 2025 n. 2130, ha fornito le indicazioni operative per ricorrere agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione dell'attività lavorativa dovuta al caldo estremo: esaminiamo quadro normativo, causali ammesse e adempimenti per i datori di lavoro.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Lavoro
SALUTE E SICUREZZA

03/07/2025

Emergenza caldo: firmato il protocollo tra Ministero del Lavoro e parti sociali

Informazione/formazione, sorveglianza sanitaria, DPI e riorganizzazione orari sono i quattro punti fondamentali del protocollo d'intesa siglato il 2 luglio 2025 dal Ministero del Lavoro e le parti sociali per far fronte all'emergenza caldo: 

di Marianna Russo - Ricercatrice di diritto del lavoro

Lavoro
ARTIGIANATO

01/07/2025

Nuove procedure FSBA: dal 1° luglio si cambia

Il Fondo di Solidarietà Bilaterale per l'Artigianato ha rinnovato le procedure per la gestione delle domande di Assegno di Integrazione Salariale (AIS): le nuove norme, in vigore dal 1° luglio 2025, rappresentano una risposta all'intenso utilizzo delle risorse del Fondo, con l'obiettivo primario di preservarne l'equilibrio finanziario.

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Lavoro
DALL'INPS

30/06/2025

Aree crisi industriale complessa: prorogati gli ammortizzatori anche per il 2025

Il messaggio INPS 30 giugno 2025 n. 2066 fornisce indicazioni sulla proroga dei trattamenti di integrazione salariale straordinaria e mobilità in deroga per le aree di crisi industriale complessa.

a cura di

redazione Memento

Impresa
IN GAZZETTA UFFICIALE

27/06/2025

Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi: disco verde in GU

Con la pubblicazione in G.U. 26 giugno 2025 n. 146, il DL n. 92/2025, contiene importanti disposizioni relative alle misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi. Particolare attenzione viene dedicata agli interventi diretti a preservare la continuità produttiva degli impianti siderurgici di proprietà della società ILVA S.p.A.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Lavoro
DALL'INPS

11/06/2025

Integrazione salariale professionisti: tutela estesa anche alle micro imprese

L'INPS, con circolare 10 giugno 2025 n. 99, fornisce nuove indicazioni operative per l'adeguamento del Fondo di solidarietà bilaterale per le attività professionali all'architettura degli ammortizzatori sociali rinnovata dalla Legge di bilancio 2022.

di Luca Furfaro - Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&Associati

Lavoro
DAL MINISTERO DEL LAVORO

30/05/2025

Crisi d’impresa: istituita la nuova Struttura di coordinamento

Con Decreto 18 aprile 2025 n. 51 viene istituita, presso il Ministero del Lavoro, la Struttura di coordinamento per le crisi di impresa, con il compito di salvaguardare i livelli occupazionali e la continuità dell’attività lavorativa nelle crisi aziendali.

a cura di

redazione Memento

Lavoro
FESTIVAL DEL LAVORO 2025

30/05/2025

Consulenti del lavoro: nuove funzioni nella gestione della crisi d'impresa

Il Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza attribuisce un ruolo di primo piano al consulente del lavoro: in occasione del Festival del Lavoro 2025, che dedica al tema due diversi momenti di approfondimento, esaminiamo specificamente le responsabilità del consulente del lavoro nei contesti di crisi aziendale.

di Paolo Cacciagrano - Avvocato

Lavoro
FESTIVAL DEL LAVORO 2025

30/05/2025

Il contratto a tempo determinato dopo il Collegato Lavoro

In occasione del Festival del Lavoro 2025, passiamo in rassegna le novità introdotte dal Collegato Lavoro (L. 203/2024) in materia di contratto a tempo determinato, tenuto conto dei chiarimenti forniti dal Ministero del Lavoro con Circolare 27 marzo 2025 n. 6 sul calcolo del periodo di prova, le attività stagionali e la somministrazione.

di Laura Ferrari - Consulente del lavoro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”