venerdì 04/07/2025 • 06:00
L'INPS, con il Messaggio 3 luglio 2025 n. 2130, ha fornito le indicazioni operative per ricorrere agli ammortizzatori sociali nei casi di interruzione dell'attività lavorativa dovuta al caldo estremo: esaminiamo quadro normativo, causali ammesse e adempimenti per i datori di lavoro.
Ascolta la news 5:03
Con il Messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025, l'INPS ha diramato le indicazioni in tema di ammortizzatori sociali applicati alle situazioni di disagio lavorativo causate dalle condizioni climatiche estreme. Le indicazioni fornite dall'istituto riguardano il campo di intervento della CIGO e dell'assegno di integrazione salariale FIS o dei Fondi di solidarietà bilaterali.
Quadro normativo
Tenuto conto dell'impatto delle attuali condizioni meteorologiche, contraddistinte da temperature elevate che superano significativamente i valori medi di periodo, sull'esecuzione delle prestazioni lavorative e sulla possibile interruzione o limitazione delle medesime, con Messaggio n. 2130 del 3 luglio 2025 l'INPS ha riassunto le indicazioni relative alle procedure per la richiesta degli ammortizzatori sociali e ai parametri per una corretta valutazione delle domande presentate. Si rammenta che la disciplina in materia trova fondamento nel D.Lgs. 148/2015, che ha riformato organicamente la disciplina degli ammortizzatori sociali.
Le indicazioni dell'INPS si applicano tanto ai datori di lavoro che possono accedere al trattamento ordinario di integrazione salariale (CIGO), quanto a quelli che ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Informazione/formazione, sorveglianza sanitaria, DPI e riorganizzazione orari sono i quattro punti fondamentali del protocollo d'intesa siglato il 2..
Approfondisci con
La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria rappresenta lo strumento di sostegno al reddito che può essere attivato quando l'azienda si trova nella condizione di dover fronteggiare una situazione di difficoltà che presenta..
Michele Donati
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.