X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

violazione dei dati personali

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di violazione dei dati personali con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Lavoro
DALLA CASSAZIONE

21/08/2025

Registrazioni sul luogo di lavoro: quando sono prove ammissibili

Costituiscono una prova ammissibile nel processo del lavoro le registrazioni di colloqui intercorsi sul luogo di lavoro tra un dipendente e i suoi colleghi, il cui utilizzo non richiede il consenso delle persone presenti: a ribadirlo è la Corte di Cassazione, con ordinanza 21 luglio 2025 n. 20487.

di Elena Cannone - Avvocato

Impresa
TUTELA DATI PERSONALI

19/08/2025

Privacy, il Garante indaga sull’audio privato del caso Bova

Aperta un'istruttoria sulla diffusione della conversazione tra l'attore e un soggetto terzo. Avvertimento a chi rilancia: si rischiano sanzioni.

di Barbara Lacchini - Giornalista ICT

Lavoro
DAL GARANTE PRIVACY

08/08/2025

Questionari post-malattia: impresa sanzionata per raccolta dati eccedente e invasiva

Con il provvedimento 10 luglio 2025 n. 390, il Garante privacy ha sanzionato un'impresa solita svolgere colloqui con i lavoratori tornati da un periodo di malattia: una prassi sanzionata in quanto irrispettosa delle norme del GDPR e del Codice privacy in materia di trattamento dei dati personali dei dipendenti.

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

Impresa
Dal Consiglio dei Ministri

05/08/2025

Misure di semplificazione per le imprese: via libera al DDL

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 4 agosto 2025, ha approvato il disegno di legge che introduce misure di semplificazione per le imprese. Via libera dall'Esecutivo, inoltre, anche a un decreto legge che introduce misure urgenti in materia di giustizia.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Mondo Digitale
Dalla Cassazione

15/07/2025

Sanzioni del Garante Protezione Dati Personali: perimetrazione dei termini

Con sentenza 8 luglio 2025 n. 18583, la Cassazione ha elaborato un principio di diritto fondato sulla distinzione strutturale e funzionale del procedimento amministrativo del Garante per la protezione dei dati personali volto all'irrogazione delle sanzioni.

di Massimiliano Nicotra - Avvocato, senior partner di Qubit Law Firm & Partners

Impresa
APPUNTI E SPUNTI PER LA SETTIMANA 30 GIUGNO – 6 LUGLIO

28/06/2025

Dalla “fu” Troika a Facebook

Meta è ancora in tribunale. Lunedì scadono i termini entro cui la holding che detiene Facebook deve pagare una multa al governo della Nigeria: ancora una volta il motivo del contendere sono i dati personali. Il giorno dopo in Europa comincerà la presidenza danese al Consiglio Ue, tutta incentrata sull’agricoltura mentre mercoledì Atene si troverà a fare i conti di 10 anni di austerity proprio ospitando l’alfiere di quelle drastiche imposizioni finanziarie: Angela Merkel. Chiude la settimana l’anniversario della dichiarazione di Helsinki.

di

Andrea Rinaldi

- Giornalista

di

Maria Elena Zanini

- Giornalista

Lavoro
IMPRESE EDILI

27/06/2025

Portale telematico patente a crediti: le indicazioni del Garante Privacy

Il Garante privacy, con provvedimento 21 maggio 2025 n. 284, ha dato l'ok al trattamento dei dati di imprese e lavoratori nel portale telematico per la patente a crediti, prossimo all'apertura: a condizione che l'Ispettorato Nazionale del Lavoro rispetti alcuni dettami in materia di conservazione delle password e tracciamento delle operazioni.

di Cipriano Ficedolo - Avvocato penalista d’impresa

Lavoro
DAL MINISTERO DEL LAVORO

21/06/2025

Linee guida sull’IA nel mondo del lavoro: prospettive per aziende e lavoratori

Sono state pubblicate, ad esito della consultazione pubblica del Ministero del Lavoro, le Linee guida per l'implementazione dell'intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro: esaminiamo i numeri della consultazione e i dati sullo scenario nazionale dell'implementazione delle soluzioni di IA sul posto di lavoro.

di Chiara Ciccia Romito - PhD - Avvocato - Consulente Commissione Parlamentare Inchiesta Condizioni di Lavoro

Lavoro
DALLA CASSAZIONE

18/06/2025

Registrazione accessi dipendenti: legittima per motivi di sicurezza

Non costituisce violazione dell'art. 4 dello Statuto dei Lavoratori, né del Codice Privacy, la registrazione degli orari di ingresso e uscita dei lavoratori effettuata da un soggetto terzo per finalità di sicurezza: a dichiararlo è la Cassazione con l'ordinanza 23 maggio 2025 n. 13845 .

di Elena Cannone - Avvocato

Speciali
IN GAZZETTA UFFICIALE

13/06/2025

Correttivo: le novità su adempimenti, CPB, contenzioso, sanzioni e accertamento

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 134 del 12 giugno 2025 il D.Lgs. 81/2025 (c.d. Decreto Correttivo) che integra e modifica la disciplina degli adempimenti tributari, del concordato preventivo biennale, del contenzioso, delle sanzioni tributarie e dell'accertamento. Quali sono le novità?

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”