X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

operazioni straordinarie società

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di operazioni straordinarie società con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
ENTRO IL 20 AGOSTO 2025

05/08/2025

Affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta: versamento con lo 0,40%

Entro il 20 agosto 2025, con maggiorazione dello 0,4%, i soggetti ISA devono versare la prima rata dell'imposta sostitutiva per affrancare le riserve in sospensione d'imposta. L'affrancamento è perfezionato solo con l'indicazione in dichiarazione dei redditi 2025.

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Impresa
Operazioni straordinarie

02/08/2025

Assonime interviene sul Decreto correttivo

La circolare Assonime 30 luglio 2025 n. 19 aggiorna e integra la circolare Assonime n. 16/2023 illustrando il quadro delle regole del D.Lgs. 19/2023 e del codice civile attualmente in vigore in tema di operazioni straordinarie transfrontaliere, così come modificate dal decreto correttivo.

di Vincenzo Cristiano - Avvocato, Studio AC

di Angelo Carlo Colombo - Commercialista e managing partner, Studio AC

Impresa
DA ASSONIME

30/07/2025

Operazioni straordinarie frontaliere: le modifiche del Decreto Correttivo

Assonime, con circolare 30 luglio 2025 n. 19, torna a commentare le operazioni di trasformazione, fusione e scissione transfrontaliere sulla base delle modifiche del c.d. Decreto Correttivo, aggiornando e integrando la circolare n. 16/2023.

a cura di

redazione Memento

Contabilità
REGISTRAZIONE DELIBERA DISTRIBUZIONE UTILI

21/07/2025

Bilancio approvato a 180 giorni: deposito entro il 30 luglio 2025

Le società che hanno approvato il bilancio d'esercizio entro il maggior termine di 180 giorni, dovranno depositare lo stesso presso il Registro delle Imprese nei successivi 30 giorni, ossia entro il 30 luglio 2025. La medesima scadenza vale per la registrazione del verbale di distribuzione degli utili.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Speciali
Operazioni straordinarie

18/07/2025

Operazioni transfrontaliere: legge applicabile in ipotesi di conflitto

Il D.Lgs. 88/2025 (G.U. n. 143/2025) ha introdotto significative modifiche in materia di operazioni transfrontaliere, rimuovendo alcune criticità applicative e semplificando le relative procedure, anche con riferimento alle ipotesi di conflitto di legge applicabile. 

di Ignazio La Candia - Associate Partner, Studio Pirola, Pennuto, Zei & Associati, Università Bicocca, Milano

Speciali
MODIFICHE AL REDDITO D'IMPRESA

17/07/2025

Correttivo: micro-imprese, riallineamento ed errori contabili, cosa cambia

Con il Decreto Correttivo, approvato dal CdM il 14 luglio 2025, continua il rafforzamento del processo di avvicinamento dei valori fiscali a quelli civilistici, prevedendo la possibilità di limitare le variazioni in aumento e in diminuzione da apportare alle risultanze del conto economico. Cosa cambia per micro-imprese, riallineamento ed errori contabili?

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Fisco
DECRETO MEF

28/06/2025

Riporto delle perdite: cosa cambia dal 2025 per le riorganizzazioni societarie

Con DM 27 giugno 2025, il MEF definisce i criteri per la determinazione del periodo di appartenenza al gruppo di ciascuna società e per il coordinamento delle disposizioni che limitano il riporto delle perdite fiscali infragruppo.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Fisco
LA CIRCOLARE DI ASSONIME

25/06/2025

Redditi 2025-SC e IRAP: dai disallineamenti da ibridi alla deduzione costo del lavoro

In tema di dichiarazioni dei redditi e IRAP 2025 per le società di capitali, con Circ. 24 giugno 2025 n. 14, Assonime fornisce chiarimenti sulla nuova penalty protection per i disallineamenti da ibridi, sul regime straordinario di affrancamento delle riserve in sospensione d'imposta e sulla maggiorazione della deduzione del costo del personale in presenza di nuove assunzioni.

di Luca Biancardino - Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPA

Fisco
REDDITO D'IMPRESA

16/06/2025

DL fiscale: semplificato il calcolo della determinazione del riporto delle perdite

Per la determinazione del reddito d'impresa, il Decreto fiscale, approvato dal Consiglio dei Ministri del 12 giugno 2025, prevede importanti semplificazioni in merito al calcolo della determinazione del riporto delle perdite. Cosa cambia?

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Fisco
DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

13/06/2025

Decreto fiscale: nuove regole per spese dei lavoratori autonomi e reddito d'impresa

Il Decreto fiscale, approvato dal CdM, introduce novità per il lavoro autonomo, tra cui la deducibilità delle spese di viaggio, vitto e alloggio, sostenute all'estero anche se effettuate con mezzi non tracciabili. La deducibilità delle spese di rappresentanza è invece vincolata al pagamento con mezzi tracciabili ovunque. Novità anche per riporto delle perdite, CFC, IVA, dichiarazioni ed ETS.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”