A settembre 2025 è previsto il termine ultimo per presentare il modello 730/2025, nonché per aderire al CPB 2025-2026 o esercitarne la revoca. Scadenza di presentazione anche per la Li.Pe. del secondo trimestre e per il versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche.
Il mese di settembre porta con sé le consuete erogazioni delle prestazioni INPS, dalle pensioni alle indennità di disoccupazione, dall'Assegno Unico all'Assegno di Inclusione: ogni prestazione segue tempistiche di pagamento specifiche.
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale 9 agosto 2025 n. 184 la L. 120/2025 che amplia fino al 29 agosto 2026 il termine per l'adozione di Decreti attuativi e al 29 agosto 2028 l'adozione di eventuali correttivi o integrativi. Si allungano anche i tempi per i Testi Unici fiscali.
Entro il 20 agosto 2025, con maggiorazione dello 0,4%, i soggetti ISA devono versare la prima rata dell'imposta sostitutiva per affrancare le riserve in sospensione d'imposta. L'affrancamento è perfezionato solo con l'indicazione in dichiarazione dei redditi 2025.
Si riuniscono sui tassi le banche centrali di Stati Uniti, Canada, Giappone, Brasile e Sudafrica, in una settimana caratterizzata da importanti bilanci di periodo da Wall Street (Microsoft, Apple, Amazon e Meta su tutte) a Piazza Affari (Intesa, Leonardo, Amplifon, Mediobanca, Snam, Geox, Recordati, Ferrari, Nexi, Pirelli, Diasorin, tra le altre). Incontri decisivi sull’ex Ilva di Taranto, mentre il ceo di Stellantis tiene la prima conference con gli analisti. Escono tra Italia, Eurozona e Stati Uniti indici macro su inflazione, lavoro e Pil. Al Mimit incontri su Carrefour Italia, Stm e Iveco.
L'Economia Pro
Le risorse in forza a Bianchi s.r.l. e a cui è assegnata la mansione di installatori possono correttamente essere qualificate come lavoratori trasfertisti.
Nel mese di agosto 2025, i contribuenti ammessi o riammessi alla rottamazione-quater avranno l’ultima possibilità per effettuare, rispettivamente, il pagamento della nona e prima rata. Terminata la sospensione feriale, il 20 agosto sono dovuti i versamenti di IVA, contributi, imposte sui redditi e sostitutive.
Dalle pensioni alla disoccupazione, dall'Assegno di Inclusione al Supporto per la Formazione e il Lavoro, ogni misura segue specifiche tempistiche di erogazione: esaminiamo il calendario dei pagamenti di agosto 2025 a favore dei titolari di prestazioni INPS.
L’INPS, con Mess. 8 luglio 2025 n. 2193, comunica di aver implementato il servizio di presentazione delle domande di Prestazione Universale con alcune nuove funzionalità.
redazione Memento
La timeline delle scadenze del mese di luglio 2025 prevede i versamenti del saldo e primo acconto derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2025, il pagamento della prima o unica rata per la riammissione alla Rottamazione-quater, l’invio del Modello TR e della comunicazione trimestrale per il regime transfrontaliero di franchigia.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.