X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

acconto IVA

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di acconto IVA con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
EFFETTI DEL DL FISCALE SULLE IMPOSTE

16/07/2025

Scadenza versamenti: 21 luglio senza maggiorazione e 30 luglio con lo 0,40%

I contribuenti che non beneficiano della proroga prevista dal DL fiscale devono versare le imposte entro il 30 luglio 2025 con la maggiorazione dello 0,40%. È ammessa la rateizzazione mensile con interessi. I contribuenti che beneficiano della proroga possono versare le imposte entro il 21 luglio senza maggiorazione.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Fisco
LA RISPOSTA DELLE ENTRATE

16/07/2025

Costi comuni tra avvocati: riaddebito con fattura soggetta a IVA ordinaria

A seguito di un contenzioso sui costi comuni da dividere, le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio sono operazioni imponibili ai fini IVA con applicazione dell'aliquota in misura ordinaria (Risp. AE 14 luglio 2025 n. 189).

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Fisco
DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

14/07/2025

Riaddebito di costi comuni dello studio professionale: trattamento IVA

Con Risposta 14 luglio 2025 n. 189, l'Agenzia delle Entrate ha individuato il corretto trattamento IVA da applicare alle somme relative al riaddebito delle spese sostenute per l'uso comune dello studio professionale a seguito dell'ordinanza di ingiunzione di pagamento.

a cura di

redazione Memento

Caso Risolto
CONTRATTI

14/07/2025

Tassazione acconti nei preliminari di vendita: autonomia e regime IVA e registro

Il pagamento di acconti nei contratti preliminari di compravendita rappresenta un'obbligazione autonoma, soggetta a distinta tassazione. Gli acconti sono tassati in misura fissa se soggetti a IVA, in modo proporzionale se esclusi dal regime IVA, con restituzione dell'imposta in caso di mancata stipula del definitivo.

di Maurizio Tarantino - Avvocato

Info dagli ordini
RICAVI DI VENDITA CON RESO

12/07/2025

OIC 34: è possibile la compliance fiscale e civilistica OIC e IFRS?

Qual è la miglior procedura per assicurare la corretta contabilizzazione del ricavo di vendita di beni con diritto di reso, secondo il principio contabile nazionale n. 34, salvaguardando la compliance delle normative fiscali vigenti per le imprese?

di Gian Matteo Ciampaglia - Dottore commercialista

Fisco
DALL'AGENZIA DELLE ENTRATE

03/07/2025

Premi sportivi: regime IVA e ritenute in caso di competizioni equestri

Con Risposta a Consulenza giuridica, l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti in tema di regime fiscale di ritenute e IVA dei premi nelle competizioni equestri per la Federazione Italiana Sport Equestri (FISE).

a cura di

redazione Memento

Fisco
ADEMPIMENTI E VERSAMENTI

27/06/2025

Calendario fiscale luglio 2025: quali sono le scadenze da ricordare

La timeline delle scadenze del mese di luglio 2025 prevede i versamenti del saldo e primo acconto derivanti dalla dichiarazione dei redditi 2025, il pagamento della prima o unica rata per la riammissione alla Rottamazione-quater, l’invio del Modello TR e della comunicazione trimestrale per il regime transfrontaliero di franchigia.

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Speciali
IN GAZZETTA UFFICIALE

18/06/2025

DL fiscale: novità per trasferte, reddito d'impresa e proroga versamenti

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale 17 giugno 2025 n. 138, il DL 84/2025 sulle disposizioni urgenti in materia fiscale (c.d. DL fiscale) che prevede novità per: spese per dipendenti e autonomi, tassazione dei redditi di lavoro autonomo e d’impresa, ETS e IVA. Inoltre, per il 2025, vengono differiti i termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 al 21 luglio 2025.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Fisco
ADEMPIMENTI FISCALI

17/06/2025

DL fiscale: sanatoria dichiarazioni 2024 e rinvio dei versamenti al 21 luglio 2025

Sanatoria per la presentazione delle dichiarazioni dei redditi e IRAP 2024 e differimento, per il 2025, dei termini di versamento del primo acconto 2025 e del saldo 2024 al 21 luglio e, quindi, 20 agosto con maggiorazione dell'0,40%, per ISA, forfetari e per i soggetti che adottano il regime di vantaggio: è quanto previsto dal DL fiscale approvato dal CdM del 12 giugno 2025.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

Fisco
DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

13/06/2025

Decreto fiscale: nuove regole per spese dei lavoratori autonomi e reddito d'impresa

Il Decreto fiscale, approvato dal CdM, introduce novità per il lavoro autonomo, tra cui la deducibilità delle spese di viaggio, vitto e alloggio, sostenute all'estero anche se effettuate con mezzi non tracciabili. La deducibilità delle spese di rappresentanza è invece vincolata al pagamento con mezzi tracciabili ovunque. Novità anche per riporto delle perdite, CFC, IVA, dichiarazioni ed ETS.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”