lunedì 14/07/2025 • 06:00
Il pagamento di acconti nei contratti preliminari di compravendita rappresenta un'obbligazione autonoma, soggetta a distinta tassazione. Gli acconti sono tassati in misura fissa se soggetti a IVA, in modo proporzionale se esclusi dal regime IVA, con restituzione dell'imposta in caso di mancata stipula del definitivo.
Ascolta la news 5:03
La Corte di Giustizia Tributaria, in riforma della pronuncia di primo grado, riteneva legittimo il rifiuto dell'Ufficio di restituzione dell'imposta fissa richiesta con i 20 avvisi di liquidazione impugnati in relazione agli acconti prezzo contenuti in contratti preliminari (soggetti ad IVA).
Avverso quest'ultimo provvedimento, la Società proponeva ricorso in Cassazione contestando che i giudici di appello avevano erroneamente ritenuto che il mero versamento di un acconto sul prezzo rappresentava una disposizione autonoma rispetto alla promessa di vendita contenuta nel preliminare stesso e, come tale, soggetta ad autonoma tassazione rispetto al preliminare, non considerando che la mera indicazione del pagamento di acconti non era in grado di sopravvivere autonomamente al contratto preliminare. Oltre a ciò, la Società riteneva che la CTR non aveva tenuto conto della normativa, la quale prevede che oltre alla imposta di registro dovuta per il contratto preliminare, deve essere versata una ulteriore imposta di registro solo in due casi: quando il contratto preliminare prevede il pagamento di una caparra confirmatoria e quando il contratto preliminare prevede il pagamento di acconti non soggetti ad IVA. Ai fini di una corretta disamina della decisione del giudicante, occorre esaminare alcune questioni.
Atti che contengono più disposizioni
In base all'art. 21 DPR 131/...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Un’impresa costruttrice deve cedere un locale commerciale entro cinque anni dall’ultimazione della costruzione. La cessione dovrebbe scontare l’IVA al 10% in quanto fabbricato “Tupini”. Nel caso in cui l'acquirente del ..
Paolo Parisi
- Avvocato Tributario e Societario in Trento e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.