mercoledì 16/07/2025 • 06:00
A seguito di un contenzioso sui costi comuni da dividere, le somme che un avvocato dovrà corrispondere al socio sono operazioni imponibili ai fini IVA con applicazione dell'aliquota in misura ordinaria (Risp. AE 14 luglio 2025 n. 189).
Ascolta la news 5:03
Riaddebito spese: quale trattamento IVA?
Anzitutto va posta l'attenzione sul fatto che le somme dovute a titolo di rimborso delle anticipazioni fatte in nome e per conto della controparte, non concorrono a formare la base imponibile, purché regolarmente documentate. La ratio dell'esclusione di dette somme dal computo della base imponibile è evidente, trattandosi di semplici partite di giro che, come tali, non hanno natura di corrispettivo per la prestazione del servizio. Presupposto indispensabile per l'esclusione delle anticipazioni dalla base imponibile è che le stesse siano regolarmente documentate (Cass. 36584/2021).
Invece, in tema di ripartizione delle spese comuni tra professionisti, non costituiti in associazione professionale, la Circolare n. 58/2001 dell'Agenzia delle Entrate ha previsto che il riaddebito delle spese comuni, da parte del professionista, dev'essere realizzato attraverso l'emissione della fattura assoggettata ad IVA.
Al contempo, lo stesso trattamento fiscale va riservato alle somme che vengono rifuse, da un soggetto ad un altro, a titolo di “acconto rifusione spese studio”, in esecuzione di un provvedimento giudiziale, applicandosi l'aliquota IVA in misura ordinaria.
Tale circostanza porta infatti ad escludere che tale accordo sia i...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Risposta 14 luglio 2025 n. 189, l'Agenzia delle Entrate ha individuato il corretto trattamento IVA da applicare alle somme relative al riaddebito delle spese sostenu..
redazione Memento
Approfondisci con
Il nostro ordinamento prevede la possibilità di costituzione di società per l'esercizio di attività professionali e, in particolare, per le attività per le quali risulta prevista la necessità di iscrizione in appositi a..
Marco Nessi
- Dottore Commercialista e Revisore LegaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.