X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

enti del terzo settore

Resta costantemente aggiornato sulle ultime novità in tema di enti del terzo settore con gli articoli degli esperti più autorevoli e le notizie real time della Redazione Memento.
Con QuotidianoPiù ogni giorno puoi leggere e ascoltare tutte le novità per i professionisti fiscali, i consulenti del lavoro, le aziende e l'innovazione.
Fisco
IN GAZZETTA UFFICIALE

18/08/2025

DL Economia: pubblicata la conversione in legge, cosa cambia

Pubblicata in GU 9 agosto 2025 n. 184 la legge di conversione del DL Economia (DL 95/2025) che prevede novità in tema di pagamento tempestivo dell'imposta sostitutiva per il CPB, riduzione dell'aliquota IVA per le opere d'arte, ETS ed estensione del Superbonus 110% per i Comuni che hanno subito eventi sismici.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

Fisco
DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

05/08/2025

Certificazioni di competenze digitali: trattamento ai fini IVA

L'Agenzia delle Entrate, con Risposta 5 agosto 2025 n. 201, ha chiarito che, ai fini dell'esenzione IVA, per le certificazioni di competenze digitali devono sussistere sia il requisito soggettivo che quello oggettivo.

a cura di

redazione Memento

Fisco
IN GAZZETTA UFFICIALE

02/08/2025

DL fiscale 2025: pubblicata la conversione in legge, cosa cambia

Pubblicata in GU 1 agosto 2025 n. 177 la legge di conversione (L. 108/2025) del DL fiscale (DL 84/2025) che introduce una serie di novità in tema di: ravvedimento speciale per chi aderisce al CPB 2025-2026, accessi fiscali, rottamazione-quater, ETS, IVA, dichiarazioni e versamenti, redditi di lavoro e d'impresa e IMU.

di Andrea Carinci - Professore ordinario Università di Bologna e patrocinante in Cassazione

di Adriana Patumi - Dottoressa, praticante Studio legale Carinci Rasia

Finanziamenti
AVVISO MINISTERO DEL TURISMO

01/08/2025

FUNT 2025: contributi per progetti volti alla promozione turistica

Il Ministero del Turismo, ha pubblicato l’Avviso di manifestazione d’interesse per la presentazione di richieste di contributo, a valere sulle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Turismo per l’annualità 2025. L’iniziativa mira a sostenere progetti volti alla valorizzazione e promozione turistica del territorio italiano.

di Pietro Mosella - Giornalista pubblicista

Fisco
DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

01/08/2025

DL Economia: ok alla fiducia, il testo passa alla Camera

Il 31 luglio 2025, con 97 voti favorevoli, 66 contrari e un'astensione, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo con l'approvazione del DDL di conversione in legge del DL Economia (DL 95/2025). Il provvedimento passa ora all'esame della Camera e dovrà essere convertito in legge entro il 29 agosto 2025.

a cura di

redazione Memento

Fisco
EMENDAMENTI

31/07/2025

DL Economia: dalla flat tax per i nuovi residenti al payback sanitario, cosa cambia

I nuovi residenti con grandi patrimoni possono pagare la flat tax anche entro 5 giorni dalla scadenza, tramite rateizzazione o ravvedimento. Previsto, inoltre, un meccanismo di detrazione per i fornitori di dispositivi medici coinvolti nel payback sanitario. Sono alcuni degli emendamenti relativi alla conversione in legge del DL Economia.

di Giuseppe Moschella - Dottore commercialista

Fisco
VIA LIBERA DEFINITIVO DEL SENATO

30/07/2025

Il Decreto fiscale è legge: cosa cambia

Il 29 luglio 2025, il Senato ha approvato in via definitiva il DDL di conversione in legge del DL fiscale (DL 84/2025). Le novità riguardano: accessi fiscali, rottamazione-quater, ravvedimento speciale, esenzione IMU per impianti sportivi, stock option e altre misure di semplificazione e proroga fiscale.

a cura di

redazione Memento

Speciali
ETS

30/07/2025

Terzo Settore: dal 2026 nuove regole IVA, esenzioni e aliquote ridotte

Dal 2026, gli ETS saranno soggetti a nuove regole IVA. Le semplificazioni interesseranno solo alcune categorie minori, mentre la L. 398/91 sarà limitata a società e associazioni sportive dilettantistiche. Per le attività assistenziali e didattiche, esclusa l'esenzione, si ipotizza l'applicazione dell'aliquota ridotta al 5%, con la possibilità di detrazione IVA sugli acquisti.

di Raffaele Rizzardi - Dottore commercialista, Rappresentante ANTI alla CFE

Speciali
DAL 1° GENNAIO 2026

26/07/2025

IVA: il Testo Unico seguirà la struttura della Direttiva europea

Il nuovo Testo Unico IVA, approvato in via preliminare dal CdM del 14 luglio 2025, dal 1° gennaio 2026 sarà completamente riorganizzato: seguirà la struttura della Direttiva europea, accorpando le principali fonti e semplificando la consultazione e l'applicazione delle regole. Come cambia la struttura del Testo Unico? Una tabella di raffronto aiuta a orientarsi tra le nuove e le precedenti disposizioni normative.

di Renato Portale - Dottore commercialista in Lecco

Fisco
MISURE INTERNAZIONALI

25/07/2025

Adottato il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia

Il 18 luglio 2025 l’UE ha adottato il 18° pacchetto di sanzioni contro la Russia, introducendo nuove restrizioni. Le misure colpiscono duramente i settori energetico, bancario e militare della Federazione russa e garantiscono l’accertamento delle responsabilità per il protrarsi della guerra di aggressione nei confronti dell’Ucraina.

di Stefano Comisi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

di Tatiana Salvi - Avvocato, Studio legale Armella & Associati

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”