X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

E-magazine

Download PDF

Cooperative compliance: opportunità e sfide per PMI e grandi imprese

Vedi anche Logo

TCF opzionale: definite le regole

TCF: al via la procedura per la certificazione per i commercialisti

Esenzione da ritenuta su dividendi e interessi per soggetti aderenti al Cooperative compliance

Approfondisci con Logo

Il nuovo adempimento collaborativo: tra presupposti e benefici sanzionatori

Cooperative compliance con nuove linee-guida (estese a contribuenti privi dei requisiti standard)

Condividi

Cooperative compliance: opportunità e sfide per PMI e grandi imprese

Il regime di Cooperative Compliance, introdotto con il D.Lgs. 128/2015, era inizialmente riservato alle grandi imprese con almeno 10 miliardi di euro di volume d’affari. La soglia di accesso è stata progressivamente ridotta, fino all’ultimo intervento della Riforma Fiscale che ha disposto una soglia di 750 milioni di euro dal 2024, 500 milioni dal 2026 e 100 milioni dal 2028, facilitando l’accesso delle PMI più strutturate. L’ampliamento della platea dei beneficiari ha favorito una maggiore diffusione di tale regime, consentendo ad un numero crescente di imprese di instaurare un rapporto più trasparente  e collaborativo con l’Amministrazione finanziaria e di ridurre il rischio di contenzioso. Questo numero di E-Magazine offre un'analisi della Cooperative Compliance ed esplora le opportunità e le sfide che questo regime presenta per PMI e grandi imprese.

A cura di Antonio Tomassini
maggio 2025

1. EDITORIALE 

Il primo numero di E-magazine, il nuovo servizio di QuotidianoPiù di Lefebvre Giuffrè affronta un tema di grandissima attualità e rilevanza: la cooperative compliance. La riforma fiscale ha esteso il regime di adempimento collaborativo alle piccole e medie imprese, avviando un processo di diffusione su larga scala di un modello fondato sulla gestione preventiva del rischio fiscale, sulla trasparenza e su un dialogo strutturato e continuo con l’Amministrazione finanziaria.

Un elemento centrale dell’intervento normativo è la progressiva riduzione delle soglie di accesso al regime, che nel 2028 sarà fissata a 100 milioni di euro di ricavi o volume d’affari, e l’introduzione dell’opzione biennale per il TCF certificato, riservata ai soggetti sottosoglia, che potranno comunque beneficiare di alcuni effetti premiali.

L’adozione di un TCF certificato richiede, da parte delle PMI, un impegno non trascurabile in termini organizzativi, con costi connessi all’implementazione del sistema, alla formazione del personale coinvolto e all’adeguamento degli strumenti tecnologici necessari per garantire tracciabilità, monitoraggio e controllo dei rischi fiscali. Tuttavia, questi investimenti iniziali sono destinati a generare benefici nel medio-lungo periodo, contribuendo a rafforzare l’affidabilità dei processi aziendali, a migliorare il rapporto con l’Amministrazione finanziaria e a ridurre l’esposizione a rischi sanzionatori e contenziosi.

mp4

...

Contenuto riservato agli abbonati

Vuoi consultarlo integralmente?

Sei già abbonato? Accedi

Indice
1
Editoriale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”