giovedì 16/10/2025 • 06:00
La Direttiva UE 2023/970, cd. Pay transparency, affida alle rappresentanze dei lavoratori e alle parti sociali un ruolo chiave nella realizzazione della parità retributiva: quando emerge un divario salariale significativo, imprese e sindacati devono collaborare per individuarne le cause e adottare azioni correttive. La trasparenza diventa così un terreno di dialogo e corresponsabilità.
In questa puntata approfondiamo il ruolo dei rappresentanti dei lavoratori e delle parti sociali nella Direttiva UE 2023/970 sulla trasparenza retributiva.
La normativa in questione non si limita a garantire trasparenza verso i singoli dipendenti, ma introduce un modello partecipativo: quando in un’azienda con si registra un divario retributivo medio superiore al 5% non giustificato da criteri oggettivi, il datore di lavoro deve consultare i rappresentanti dei lavoratori per individuare le cause e predisporre un piano di azione congiunto.
È un cambiamento profondo nelle relazioni industriali: la Direttiva riconosce ai sindacati anche la possibilità di assistere i lavoratori o agire in giudizio per contrastare discriminazioni e ritorsioni.
Per le imprese ciò significa essere pronte a fornire dati chiari, coerenti e verificabili, ma anche investire nella formazione di chi gestisce HR e relazioni industriali.
La parità retributiva diventa così un obiettivo condiviso, che passa attraverso collaborazione, fiducia e responsabilità reciproca tra datori di lavoro e parti sociali.
ELENCO EPISODI
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Il 6 giugno 2023 è entrata in vigore una Direttiva Europea che mira a rafforzare il principio della parità di retribuzione tra uomini e donne attraverso la trasparenza retributiva e i relativi meccanismi di applicazione...
Marcella de Trizio
- Avvocato - Studio ArlatiGhislandiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.