lunedì 03/11/2025 • 06:00
La Direttiva cd. Pay transparency introduce un sistema strutturato di reportingper misurare in modo oggettivo la parità retributiva: non un mero insieme di adempimenti, ma strumenti di monitoraggio continuo, collegati ai principi ESG e ai bilanci di sostenibilità, che spinge le aziende verso una gestione più responsabile delle risorse umane.
In questa puntata parliamo degli obblighi di reporting e monitoraggio previsti dalla Dir. UE 970/2023 (cd. Pay transparency).
Le imprese con almeno 100 dipendenti dovranno predisporre un rapporto sulle retribuzioni, che includa dati sul divario retributivo medio e mediano, la distribuzione tra uomini e donne nei diversi quartili retributivi e la percentuale di chi percepisce componenti variabili o premi.
La frequenza del reporting cambia in base alla dimensione aziendale: annuale per le imprese con oltre 250 dipendenti e triennale per quelle tra 100 e 249.
Se dal report emerge un divario superiore al 5% non giustificato da ragioni oggettive, il datore di lavoro deve consultare i rappresentanti dei lavoratori per definire un piano di azione correttivo.
Non si tratta dunque di un semplice adempimento statistico, ma un vero strumento di governance e accountability: le autorità potranno verificare la qualità dei dati, mentre le imprese sono chiamate a integrare il monitoraggio della parità retributiva nei propri obiettivi ESG e nei bilanci di sostenibilità.
ELENCO EPISODI
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
L’impatto che la Direttiva dell’Unione europea sulla trasparenza salariale di genere avrà sulle organizzazioni aziendali sarà importante e rende quindi necessario avviare, per tempo, azioni di audit e adeguamento delle p..
Gianluca Petricca
- Consulente del lavoro - Managing Partner NexumStp S.p.AMichele Regina
- Consulente del lavoro - NexumstpRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.