giovedì 18/09/2025 • 06:00
Il nuovo decreto-legge in materia di immigrazione estende il controllo sulla veridicità delle dichiarazioni dei datori a la precompilazione del nulla osta alle ipotesi di lavoro subordinato in casi particolari: volontariato, ricerca, lavoratori altamente qualificati e trasferimenti intra-societari.
Ascolta la news 5:03
Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 4 settembre 2025, ha approvato un decreto-legge che introduce "Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di cittadini stranieri e di gestione dei flussi migratori".
Si tratta di un intervento che si colloca in stretta continuità con la programmazione triennale 2026-2028 e che ne anticipa e mette a regime alcuni principi cardine, ponendosi come strumento di razionalizzazione delle procedure, prevenzione degli abusi e garanzia di maggior certezza per datori di lavoro e lavoratori.
Le novità del decreto-legge
Il decreto introduce diverse novità, in parte volte a formalizzare prassi già applicate, così da rendere le procedure più trasparenti, e in parte finalizzate a modificarne l’impianto, intervenendo direttamente sulle regole esistenti.
La prima novità riguarda il procedimento per il rilascio del nulla osta al lavoro subordinato: il termine per la sua adozione non decorrerà più dalla mera presentazione della domanda, ma dal momento in cui la richiesta viene effettivamente imputata alla quota di ingresso.
Contestualmente, il controllo previsto sulla veridicità delle dichiarazioni dei datori di lavoro, già sperimentato nella fase di precompilazione delle istanze di nulla osta per il 2025, viene esteso a ulteriori ipotesi di ingresso, comprendendo...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il 4 settembre 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che reca disposizioni in materia d'ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri (DL Flu..
Il Ministero del Lavoro, con circolare 5 maggio 2025 n. 10, comunica che nelle more della procedura di conversione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale..
redazione Memento
Approfondisci con
L'assunzione di cittadini extra-UE altamente qualificati è facilitata dalla nuova procedura di immigrazione che porta all'emissione della Carta Blu UE, un titolo di soggiorno che le nuove disposizioni, introdotte in att..
Marcello Ascenzi
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.