X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • CCNL
Altro

martedì 29/07/2025 • 06:00

Lavoro INTERVISTA DOPPIA

Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: un nuovo modello di relazioni industriali

E' entrato in vigore il 1° luglio 2025 l'accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, fibre chimiche e settori abrasivi, lubrificanti e GPL. Quotidianopiù vi porta nel vivo delle dinamiche del rinnovo con la prima uscita di un nuovo format video, l'intervista doppia: un nuovo modo per informarsi e confrontare diversi punti di vista, ascoltandoli direttamente dalle voci dei protagonisti. 

di Fabio Amodio - Segretario generale Filctem Cgil Milano

di Nicola D'Erario - Responsabile area lavoro e professionalità Farmindustria

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.

Uscire dalla tradizionale dialettica della contrapposizione, per scoprire le opportunità di un modello di relazioni industriali collaborativo: è l'obiettivo che si erano prefissate le parti sociali protagoniste del rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico.

Firmato lo scorso 15 aprile 2025 da Federchimica, Farmindustria, Filctem Cgil, Femca Cisl, Uiltec Uil, il nuovo accordo di rinnovo del CCNL per gli addetti all'industria chimica, chimico-farmaceutica, delle fibre chimiche e dei settori abrasivi, lubrificanti e GPL, oltre ad adeguare i trattamenti economici, ha adottato un approccio proattivo rispetto a temi "caldi" quali l'intelligenza artificiale, la parità di genere e la sicurezza sul lavoro.

Fabio Amodio, Segretario Generale Filctem Cgil Milano, e Nicola D'Erario, Responsabile Area Lavoro e Professionalità Farmindustria, hanno preso parte direttamente alle trattative per il rinnovo: l'uno rappresentando le esigenze dei lavoratori del comparto chimico-farmaceutico; l'altro portando al tavolo negoziale gli interessi delle aziende.

Ma nell'intervista doppia rilasciata a Quotidianopiù, Amodio e D'Erario raccontano un modello di relazioni industriali nuovo, improntato al dialogo e alla collaborazione più che allo scontro. E sottolineano l'importanza, per le parti sociali, di mantenere rapporti costruttivi e collaborativi per indirizzare, tutelare e garantire al meglio lo sviluppo sia delle persone che delle imprese. Buona visione!

Per approfondire il contenuto del rinnovo del CCNL Chimico Farmaceutico è possibile fare riferimento all'articolo dedicato.

Fonte: Accordo di rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico del 15 aprile 2025
 

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Rinnovo CCNL Chimico Farmaceutico: una questione di materia e di metodo

Approfondiamo alcuni dei punti salienti dell'accordo di rinnovo 2025-2028 del CCNL Chimico Farmaceutico, contraddistinto dall'importanza conferita al dovere di sicure..

di Giulietta Bergamaschi - Avvocato - Managing partner Lexellent

di Marco Sartori - Avvocato - Partner Lexellent

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”