lunedì 17/07/2023 • 06:10
Entro il 24 luglio 2023 (il 23 cade di domenica) i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, i CAF e i professionisti abilitati devono inviare all’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio 2023 e i relativi prospetti di liquidazione.
redazione Memento
I sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, i CAF e i professionisti abilitati devono inviare all'Agenzia delle Entrate le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio 2023 e i relativi prospetti di liquidazione, entro il 24 luglio 2023 (il 23 luglio cade di domenica). I suddetti soggetti devono provvedere all'invio telematicamente, tramite i canali Fisconline o Entratel. Si ricorda che se il contribuente ha presentato al datore il Mod. 730: entro il 31 maggio, si doveva provvedere all'invio entro il 15 giugno; dal 1° al 20 giugno, si doveva provvedere all'invio entro il 29 giugno; dal 21 giugno al 15 luglio, si deve provvedere all'invio entro il 23 luglio (che è domenica, quindi entro il 24 luglio 2023); dal 16 luglio al 31 agosto, si deve provvedere all'invio entro il 15 settembre; dal 1° al 30 settembre, si deve provvedere all'invio entro il 30 settembre. Entro gli stessi termini, anche per il 2023, il datore consegna le buste contenenti i Mod. 730-1 per la scelta dell'8, 5 e 2 per mille a un ufficio postale o a un intermediario abilitato. Dal 2024 il datore trasmetterà in via telematica all'Agenzia delle Entrate anche i Mod. 730-1, nei termini suddetti (art. 2 DL 73/2022 conv. in L. 122/2022, art. 4 DL 51/2023, Provv. AE 16 maggio 2023 n. 155303). Si ricorda, infine, che per i soggetti che al 1° maggio 2023 avevano la residenza o la sede legale/operativa nei territori dell'Emilia-Romagna, Marche e Toscana, indicati nell'allegato 1 DL 61/2023 (c.d. Decreto Alluvione), sono sospesi i termini degli adempimenti tributari in scadenza tra il 1° maggio 2023 e il 31 agosto 2023. Gli adempimenti sono effettuati, senza sanzioni e interessi, entro il 20 novembre 2023.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Per le dichiarazioni presentate dal 1° al 20 giugno al sostituto d'imposta, la consegna al contribuente e la trasmissione del modello 730 deve avvenire entro il 29 giugno
di
Claudia Iozzo - Dottore commercialista
Per i sostituti d’imposta, i Caf e i professionisti abilitati, il 15 giugno 2023 scade il termine per la consegna della copia dei modelli 730 e dei relativ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.