X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • 730
Altro

lunedì 17/07/2023 • 06:10

Fisco Dichiarazioni fiscali

Modello 730: trasmissione entro il 24 luglio 2023

Entro il 24 luglio 2023 (il 23 cade di domenica) i sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, i CAF e i professionisti abilitati devono inviare all’Agenzia delle Entrate le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio 2023 e i relativi prospetti di liquidazione.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

I sostituti d'imposta che prestano assistenza fiscale, i CAF e i professionisti abilitati devono inviare all'Agenzia delle Entrate le dichiarazioni presentate dal contribuente dal 21 giugno al 15 luglio 2023 e i relativi prospetti di liquidazione, entro il 24 luglio 2023 (il 23 luglio cade di domenica).

I suddetti soggetti devono provvedere all'invio telematicamente, tramite i canali Fisconline o Entratel.

Si ricorda che se il contribuente ha presentato al datore il Mod. 730:

  • entro il 31 maggio, si doveva provvedere all'invio entro il 15 giugno;
  • dal 1° al 20 giugno, si doveva provvedere all'invio entro il 29 giugno;
  • dal 21 giugno al 15 luglio, si deve provvedere all'invio entro il 23 luglio (che è domenica, quindi entro il 24 luglio 2023);
  • dal 16 luglio al 31 agosto, si deve provvedere all'invio entro il 15 settembre;
  • dal 1° al 30 settembre, si deve provvedere all'invio entro il 30 settembre.

Entro gli stessi termini, anche per il 2023, il datore consegna le buste contenenti i Mod. 730-1 per la scelta dell'8, 5 e 2 per mille a un ufficio postale o a un intermediario abilitato. Dal 2024 il datore trasmetterà in via telematica all'Agenzia delle Entrate anche i Mod. 730-1, nei termini suddetti (art. 2 DL 73/2022 conv. in L. 122/2022, art. 4 DL 51/2023, Provv. AE 16 maggio 2023 n. 155303).

Si ricorda, infine, che per i soggetti che al 1° maggio 2023 avevano la residenza o la sede legale/operativa nei territori dell'Emilia-Romagna, Marche e Toscana, indicati nell'allegato 1 DL 61/2023 (c.d. Decreto Alluvione), sono sospesi i termini degli adempimenti tributari in scadenza tra il 1° maggio 2023 e il 31 agosto 2023.

Gli adempimenti sono effettuati, senza sanzioni e interessi, entro il 20 novembre 2023.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Entro il 29 giugno

Modello 730/2023: dichiarazione congiunta per i coniugi

Per le dichiarazioni presentate dal 1° al 20 giugno al sostituto d'imposta, la consegna al contribuente e la trasmissione del modello 730 deve avvenire entro il 29 giugno

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Fisco Sostituti d’imposta e intermediari

Modello 730/2023: la prima scadenza per la trasmissione è il 15 giugno

Per i sostituti d’imposta, i Caf e i professionisti abilitati, il 15 giugno 2023 scade il termine per la consegna della copia dei modelli 730 e dei relativ..

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”