mercoledì 24/05/2023 • 06:00
Quarto e ultimo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. La gestione digitalizzata del contenzioso è passata dal tracciamento degli incarichi connessi, dalla bonifica e valorizzazione dei dati da registrare fino alla loro convergenza in un unico gestionale.
Ascolta la news 5:03
Negli articoli precedenti abbiamo trattato dei “pilastri della trasformazione legale” (ovvero la strategia del GC, il Legal Operation Manager, il Budget&IT, la trasformazione “culturale” formazione e supporto, la manutenzione del dopo- innovazione). Per portare qualche esempio, come ho accennato nel primo articolo, al mio arrivo nella funzione legale compresi presto che, nonostante disponessimo di software gestionale moderno e pensato per l’ufficio legale, esso veniva usato solo per alcune funzionalità. Eppure, era stato un software scelto appositamente (e personalizzato) per rispondere alle esigenze espresse dagli utenti, similmente a quello obsoleto che aveva sostituito. Poteva essere usato al 100% del potenziale? Partendo dalla certezza che nessuno di noi sceglie di fare una cosa in maniera inefficiente, ecco come siamo arrivati a realizzare quello che è un progetto ancora in corso ovvero la gestione completamente digitalizzata del contenzioso (inclusi tutti gli aspetti gestionali ed economici). Nel precedente articolo ho già descritto come abbiamo standardizzato e centralizzato (anche con un imponente uso di Rpa e AI) la gestione delle comunicazioni in entrata e come abbiamo p...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Terzo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. In un processo di trasformazione che impatta sul software aziendal..
Secondo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. Un'analisi con esperienze concrete dei perché, dei tempi e dei m..
In pochi anni la spinta all’innovazione ha toccato aree aziendali che per molto tempo sono state escluse, come i Corporate Legal Office. Patrizia Pasetti, Head of Innovation an..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.