X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Digitalizzazione

mercoledì 17/05/2023 • 06:00

Impresa STRATEGIE VINCENTI DI DIGITAL TRANSFORMATION

Adottare un nuovo software in azienda: il dilemma della standardizzazione

Terzo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. In un processo di trasformazione che impatta sul software aziendale, un aspetto sottovalutato è l’incidenza delle c.d. personalizzazioni sia nel software in dismissione che in quello in adozione. Ci si trova di fronte al dilemma della standardizzazione: decidere quanto si riesce a contenere le personalizzazioni.

di Patrizia Pasetti - Head of Innovation and Governance (Legal Tax dept) at TIM

+ -
  • Tempo di lettura 2 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Quando si decide di avviare un processo di trasformazione, soprattutto se impatta sul software, è molto difficile calibrare tempi e mezzi.

Come abbiamo già detto nel precedente articolo, raramente si riesce a centrare perfettamente l’obiettivo di budget e di tempi che ci si era dati.

Cambiare un software obsoleto

Anche qui un esempio pratico: poniamo che abbiate già un software Societario ma che si decida che è obsoleto e quindi si scelga di cambiarlo.

Con il supporto dell’IT, viene fatta una software selection e una gara stabilirà il vincitore. Agli occhi della linea utente (la funzione legale) e anche del fornitore il nuovo software è perfetto, ma entrambi potrebbero aver sottovalutato alcuni aspetti che poi faranno lievitare i tempi di adozione e forse anche i costi e la soddisfazione di entrambi. Ad esempio si è studiato prima di definire l’offerta economica se l’attività di porting (ovvero spostamento dei dati) necessitava di analisi e valorizzazione?

Il dilemma della standardizzazione

Un aspetto spesso sottovalutato è l’incidenza delle c.d. personalizzazioni sia nel sw in dismissione che nel sw in adozione. 

Sin dal momento dell’acquisto o subito dopo c

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Impresa Strategie vincenti di digital transformation

Innovazione nel Corporate Legal Office di TIM: motivi, tempi e mezzi

Secondo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. Un'analisi con esperienze concrete dei perché, dei tempi e dei m..

di Patrizia Pasetti - Head of Innovation and Governance (Legal Tax dept) at TIM

Impresa STRATEGIE VINCENTI DI DIGITAL TRANSFORMATION

La trasformazione (anche digitale) nel Corporate Legal Office di TIM

In pochi anni la spinta all’innovazione ha toccato aree aziendali che per molto tempo sono state escluse, come i Corporate Legal Office. Patrizia Pasetti, Head of Innovation an..

di Patrizia Pasetti - Head of Innovation and Governance (Legal Tax dept) at TIM

Ti potrebbe interessare anche

Impresa Strategie vincenti di digital transformation

La gestione digitalizzata del contenzioso

Quarto e ultimo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. La gestione digitalizzata del contenzioso è passa..

di Patrizia Pasetti

Impresa Strategie vincenti di digital transformation

Innovazione nel Corporate Legal Office di TIM: motivi, tempi e mezzi

Secondo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. Un'analisi con esperienze concrete dei perché, dei tempi e dei m..

di Patrizia Pasetti

Impresa STRATEGIE VINCENTI DI DIGITAL TRANSFORMATION

La trasformazione (anche digitale) nel Corporate Legal Office di TIM

In pochi anni la spinta all’innovazione ha toccato aree aziendali che per molto tempo sono state escluse, come i Corporate Legal Office. Patrizia Pasetti, Head of Innovation an..

di Patrizia Pasetti

Lavoro FIS e Fondi di solidarietà

Assegno integrazione salariale: dichiarazione del fruito anche in "csv"

L’INPS, con il Mess. 7 febbraio 2023 n. 583, interviene in materia di assegno di integrazione salariale erogato dal Fondo di integrazione salariale e dai Fondi di sol..

a cura di

redazione Memento

Mondo Digitale Cybersecurity e gestione dei costi

Software non originale in azienda, una minaccia alla sicurezza informatica

Ridurre le spese IT aziendali attraverso programmi non originali privi di licenza è una pratica diffusa che espone l'infrastruttura informatica di uno studio p..

di Barbara Lacchini

Fisco Ricerca a cura della FNC

Commercialisti: oltre il 40% esercita la professione in forma aggregata

Secondo una ricerca della Fondazione Nazionale dei Commercialisti in merito all’evoluzione della professione del commercialista, ammonta ad oltre il 40% la percentuale degli is..

di Pietro Mosella

Fisco Beni immateriali

Patent box: quando sono agevolabili le spese per il software

Le Entrate hanno fornito una risposta contraddittoria rispetto all’agevolabilità delle spese sostenute per le attività di ricerca fondamentale o di ideazione e realizzazione de..

di Francesca Moretti

Fisco Visure catastali

Dal 1° ottobre è online il software “Voltura 2.0-Telematica"

Dall'autunno 2022 diventa operativo il nuovo software “Voltura 2.0-Telematica”, disponibile all'interno della piattaforma “Scrivania del Territorio”. La nuova procedura ..

di Maurizio Tarantino

Caso Risolto Software non disponibile

Credito imposta Mezzogiorno esteso al 2023 ma non ancora fruibile

Le imprese e ditte individuali del Sud Italia possono beneficiare di un'agevolazione per l'acquisto di beni strumentali pari al 45% per le piccole imprese (30% in Abruzz..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Mondo Digitale Implicazioni per aziende e professionisti

ChatGPT motore di intelligenza artificiale, tra privacy e cybersecurity

La chatbot sviluppata da OpenAI è un software piuttosto sofisticato che sta riscuotendo molto interesse. Accanto ai vantaggi, in un'ottica aziendale e professionale vann..

di Barbara Lacchini

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”