mercoledì 26/04/2023 • 06:00
Prosegue la serie "Come gestire la difesa nel processo tributario" disponibile anche in versione podcast su Spotify. In questo episodio ci si sofferma sulle tecniche di base di individuazione e raccolta delle prove e sulle regole logiche da osservare nella scelta, nell’organizzazione e nella sequenza degli argomenti da utilizzare.
Questo episodio è dedicato alla costruzione di un'efficace strategia difensiva nel processo tributario. Costruire una tesi difensiva significa ricomporre i fatti dal punto di vista della difesa.
Accanto alla ricostruzione dei fatti è fondamentale la ricognizione delle prove cioè di tutti gli elementi in grado di attestare che i fatti ricostruiti dalla difesa sono accaduti esattamente nel modo descritto, mentre i fatti riportati dalla tesi accusatoria non sono accaduti o sono accaduti in modo diverso di come li ha presentati l'accusa.
Costruire una tesi difensiva significa anche dare un ordine logico preciso agli argomenti che si decide di utilizzare, dando vita a una narrazione fluida.
Il nucleo centrale di una tesi difensiva è rappresentato dalla narrazione dei fatti rilevanti nel caso concreto.
Nel primo episodio della serie (Il giudizio: intuito o ragione?) abbiamo indagato la natura del giudizio, il ruolo delle emozioni e come il professionista possa affrontarli al meglio.
Nel secondo episodio (Come demolire la tesi avversaria) viene invece illustrata la tecnica di scomposizione della tesi avversaria evidenziandone i punti deboli e le lacune.
Nel terzo episodio (L’importanza di contestualizzare fatti e prove) ci si sofferma sull'importanza di contestualizzare fatti e prove in giudizio.
Nel quarto episodio (Come interpretare le norme nel processo tributario) sono illustrate le regole per una corretta interpretazione delle norme.
Tutti gli episodi sono disponibili anche in versione podcast su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Per la prima volta una serie di video e podcast su come impostare un'efficace strategia difensiva nel processo tributario. Partendo dai fondamentali fino ad arrivare al ..
La nuova serie video e podcast dedicata al mondo dei cripto asset, raccontato da professionisti che si occupano quotidianamente di nuove tecnologie digitali: quale è la ..
La riforma del processo tributario ha introdotto una novità importante, e cioè l’ammissione della testimonianza. L’effettiva portata della novella legislativa, però, è a..
Nelle controversie tributarie è assai probabile che il difensore si imbatta nel pregiudizio dell’evasore, nel pregiudizio dell’imprenditore benestante, e si trovi fatalmente davanti a..
Con il Comunicato stampa del 6 ottobre 2022, il CNDCEC prende atto con favore della pubblicazione della Circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce c..
redazione Memento
La Corte di Cassazione 20 febbraio 2023 n. 5288, ha affermato che, nel CCNL del Terziario, il periodo di comporto fino a 180 giorni in un anno solare (il cui iniz..
La giurisdizione spetta alle corti di giustizia tributarie allorquando il contribuente, mediante l’impugnazione di estratti di ruolo, eccepisca il decorso del termine prescrizi..
Lo scorso 6 ottobre alcuni rappresentanti della categoria hanno incontrato i vertici della Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate per trattare alcuni temi interpretativi..
redazione Memento
La Legge di Concorrenza 2021 ha emendato anche la normativa sulla dipendenza economica prevedendo una presunzione relativa di abuso nonché degli esempi di abuso utili ad..
Istruzioni INAIL sono fornite circa l'assicurazione infortuni di giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti titolari di un rapporto di lavoro subordinato di natura giornalis..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.