X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

mercoledì 16/11/2022 • 14:00

Speciali episodio 3

L’importanza di contestualizzare fatti e prove

in questo terzo episodio dello Speciale, attraverso la contestualizzazione dei fatti e delle prove, il difensore riesce a far vedere ai giudici la vicenda così come era prima che venisse costruita la tesi avversaria, e cioè senza la contaminazione del cosiddetto “senno di poi”.

di Sebastiano Stufano - Avvocato in diritto tributario, societario e penale finanziario in Milano
+ -
  • Tempo di lettura 2 min.

In un processo si ha sempre a che fare con vicende e fatti accaduti in passato. Questo significa dover ricostruire quelle vicende e quei fatti mettendo insieme pezzi di verità raccolti da testi documentali, da testimonianze di terzi e dal racconto di chi li ha vissuti.

Il tutto viene filtrato dall’interpretazione e dal punto di vista di chi deve farla, quella ricostruzione.

Ed è perfino scontato che la farà in base a ciò che si propone.

Questo introduce un problema con il quale il difensore deve confrontarsi sistematicamente: le insidie di una ricostruzione accusatoria fatta con il senno di poi.

L’importanza di contestualizzare i fatti e le prove, quando si affronta un’accusa, rappresenta quindi un’operazione necessaria a riportare i fatti nel loro ordine naturale che appartiene a un tempo passato, in cui le condizioni e le stesse informazioni disponibili erano diverse da quelle, certamente più selettive e ponderate, che si possono ricomporre e raccogliere a posteriori.

L'episodio 3 è disponibile anche in versione podcast su Spotify, sul canale di QuotidianoPiù Giuffrè Francis Lefebvre.

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Speciali Prima stagione

Processo tributario, come impostare la strategia difensiva

Per la prima volta una serie di video e podcast su come impostare un'efficace strategia difensiva nel processo tributario. Partendo dai fondamentali fino ad arrivare al ..

di Sebastiano Stufano
Speciali Episodio 5
Come costruire una tesi difensiva

In questo episodio ci si sofferma sulle tecniche di base di individuazione e raccolta delle prove e le regole logiche da osservare nella scelta, nell’organizzazione e nella seq..

di Sebastiano Stufano
Impresa Indice di sostenibilità ambientale

La nuova architettura della finanza sostenibile

L’indice di sostenibilità ambientale degli investimenti è un benchmark (o indice di riferimento) che le banche, nel momento in cui erogano prestiti, dovrebbero utilizzare sulla..

di Andrea Quaranta
Fisco Dal CNDCEC

Bonus edilizi: i Commercialisti apprezzano i chiarimenti del Fisco

Con il Comunicato stampa del 6 ottobre 2022, il CNDCEC prende atto con favore della pubblicazione della Circolare dell’Agenzia delle Entrate che fornisce c..

a cura di

redazione Memento

Fisco DAL CNDCEC

Entrate e Commercialisti a confronto su bonus edilizi, aiuti di stato e credito R&S

Lo scorso 6 ottobre alcuni rappresentanti della categoria hanno incontrato i vertici della Direzione Centrale dell'Agenzia delle Entrate per trattare alcuni temi interpretativi..

a cura di

redazione Memento

Impresa Dal 31 ottobre 2022

La Legge di Concorrenza introduce una presunzione relativa di dipendenza economica

La Legge di Concorrenza 2021 ha emendato anche la normativa sulla dipendenza economica prevedendo una presunzione relativa di abuso nonché degli esempi di abuso utili ad..

di Antonio Conforti
Impresa buone prassi di governance

Banca d’Italia rilascia un orientamento sulla governance bancaria

L'approfondimento condotto dalla Banca d'Italia, in collaborazione con la BCE, ha fatto emergere, in diversi casi, elementi di criticità potenziale nella composiz..

di Antonio Conforti
Impresa Buone prassi di governance

Governance bancaria: l'orientamento di Banca d’Italia

L’approfondimento condotto dalla Banca d’Italia, in collaborazione con la BCE, ha fatto emergere, in diversi casi, elementi di criticità potenziale nella composizione e ..

di Antonio Conforti
Fisco Ordinario atto di cessione

È atto inter vivos la liquidazione della quota agli eredi

La liquidazione della quota agli eredi si configura come un atto di cessione, in quanto gli eredi erano già entrati in possesso della partecipazione. Per questo, la vicenda non..

di Carlo Bertoncello
Speciali Le novità per imprese e professionisti

Aiuti-quater: l'ok della Camera al disegno di legge

Arrivato il voto finale della Camera: il testo ha incassato la fiducia e con 164 voti è divenuto legge. Le novità introdotte nell’iter parlamentare sono state convalidate: arrivano a ..

di Monica Greco

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”