lunedì 06/02/2023 • 06:00
Il Decreto Flussi 2023 introduce un click day meno ansioso grazie alla precompilazione della domanda e importanti novità sulla procedura di assunzione. La ratio è chiara e in linea con gli interventi legislativi contemporanei: prima si offre un'opportunità di lavoro agli occupabili già sul territorio nazionale e solo in seconda battuta ai lavoratori provenienti dall'estero.
Novità per i datori di lavoro che vogliono assumere lavoratori stranieri. Con la pubblicazione del Decreto Flussi viene infatti introdotta una nuova procedura di assunzione. Le domande di assunzione possono essere presentate telematicamente dalle ore 9 del 27 marzo 2023 fino a concorrenza delle rispettive quote, o comunque entro il 31 dicembre 2023. Le domande saranno accolte in base alla cronologia di invio delle domande registrate, ma, a differenza degli altri anni, già dal 30 gennaio 2023 e fino al 22 marzo 2023 sarà disponibile l'applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda. Chi vuole assumere un extracomunitario deve effettuare due passaggi: presentare al centro per l'impiego una richiesta di personale, previa verifica di disponibilità; richiesta di nulla osta al lavoro allo Sportello Unico per l'Immigrazione.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 2 febbraio 2023, analizzano tutte le novità introdotte dal Decreto Flussi 2022 (DPCM 29 dicembre 2022), concentrandosi sul ruol..
redazione Memento
I datori di lavoro che intendono assumere cittadini stranieri entro le quote annue 2023 dovranno verificare l’indisponibilità di persone residenti in Italia idonee a ricoprire ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.