lunedì 25/07/2022 • 06:00
I datori di lavoro che inviano dipendenti in Italia dall'estero sono tenuti a garantire loro condizioni di lavoro e occupazione analoghe a quelle del personale locale nonché ad adempiere a una serie di obblighi documentali e di comunicazione per agevolare i controlli secondo nuovi standard.
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro che, nell'ambito di una prestazione di servizi, inviano personale dall'estero in Italia sono tenuti a rispettare le regole che impongono una sostanziale parità di trattamento con il personale locale, nella maggior parte delle materie di lavoro e occupazione. Le tutele riconosciute al personale inviato in Italia, in distacco, trasferta o in somministrazione, nell'ambito di una prestazione di servizi sono state ampliate a livello europeo con la Dir. 957/2018, recepita con il D.Lgs. 122/2020.
Tra le modifiche che hanno introdotto maggiori tutele, vi sono le garanzie riconosciute in caso di distacco di lunga durata, ossia il riconoscimento ai lavoratori inviati in Italia dello stesso trattamento del personale locale – salvo alcune eccezioni – al superamento dei 12 mesi di distacco, nonché le tutele in caso di distacco a catena o doppio distacco per cui è previsto un trattamento equivalente al personale locale.
Le richiamate modifiche hanno reso necessario un intervento sugli standard per la comunicazione preventiva di distacco finalizzati a consentire la notifica del distacco di lunga durata, l'inserimento dei dati del distacco a catena, nonché altre informazioni ne...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I datori di lavoro che distaccano in Italia personale sono invitati ad inviare la comunicazione preventiva di distacco e la notifica del distacco di lunga durata secondo..
Approfondisci con
La legislazione dell'UE riconosce ai lavoratori in distacco transnazionale in uno Stato membro la sostanziale parità di trattamento con i lavoratori locali. Le tutele per il personale in distacco si esplicano anche attr..
Marcello Ascenzi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.