giovedì 21/07/2022 • 06:00
La Guida costituisce il frutto del lavoro svolto da un tavolo tecnico istituito tra Agenzia delle Entrate e Consulta nazionale dei Caf. Tra i vari aggiornamenti, la guida si è soffermata sui crediti di imposta in materia immobiliare: compravendita e locazione.
Ascolta la news 5:03
Guida agli sconti fiscali
È online la guida agli sconti fiscali da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. La pubblicazione illustra le regole da seguire per compilare la dichiarazione e ricorda quali sono i documenti che il contribuente deve presentare al Centro di assistenza fiscale o al professionista abilitato. Trattandosi della raccolta completa e aggiornata di tutte le norme e delle indicazioni di prassi su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta, per una più agevole consultazione i contenuti sono stati suddivisi per aree tematiche autonome.
La presente guida, tra i vari aspetti, si è soffermata anche sugli aspetti legati al credito di imposta nella materia immobiliare: compravendita e locazione.
Credito di imposta
Quanto agli aspetti legati alla compravendita e alla locazione, la presente guida, in particolare, argomenta sui crediti di imposta delle seguenti questioni:
Riacquisto della prima casa (Rigo G1)
In base all'art. 1 c. 55 L. 208/2015, Legge di stabilità 2016, è possibile beneficiare del credito d'imposta anche nell'ipotesi in cui il contribuente proceda all'acquisto della nuova abitazione prima della vendita dell'immobile già pos
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Pubblicata la raccolta del Fisco su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Tra le novità..
redazione Memento
Approfondisci con
Tizio acquista un appartamento, fruendo delle agevolazioni prima casa, e vi trasferisce la residenza. L'acquisto è legato ad esigenze lavorative. Successivamente, il datore lo trasferisce in altra sede fuori Regione. No..
Paolo Parisi
-Ti potrebbe interessare anche
Le imposte versate dal locatore sui canoni di locazione di immobili ad uso abitativo scaduti e non percepiti possono essere recuperate in dichiarazione dei redditi attrav..
La Procura della Repubblica di Milano ha dato esecuzione alla sentenza del Consiglio di Stato che rende applicabile la ritenuta della cedolare secca sugli affitti brev..
Fornita con due circolari la consueta raccolta dei principali documenti di prassi relativi alle spese che danno diritto a deduzioni dal reddito, detrazioni d'imposta, cre..
L'Agenzia delle Entrate ha chiarito, con la Risposta n. 426 del 12 agosto 2022, che - ai fini del bonus affitti - sono validi anche i canoni versati oltre il 30 giugno ma entro il 2..
redazione Memento
Istituito il codice tributo per l’utilizzo in compensazione del credito d’imposta sui canoni relativi ai contratti di locazione, leasing e concession..
redazione Memento
Il 28 febbraio 2023, l’Agenzia delle Entrate ha aggiornato le FAQ relative al credito d'imposta in favore delle imprese turistiche, relativamente alla presentazion..
redazione Memento
Con la risoluzione dell'8 novembre 2023 n. 60, l'Agenzia delle Entrate ha istituito diversi codici tributo per il versamento delle somme dovute a seguito delle comunicazioni<..
redazione Memento
Il modello redditi si rinnova per consentire la comunicazione del bonus locazioni destinato alle imprese turistiche e ai gestori di piscine spettante sui canoni re..
L’Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 35 del 16 gennaio 2023 ha fornito indicazioni in tema di credito d'imposta per il canone di locazione (articolo 28 del decreto legge ..
redazione Memento
I contribuenti residenti in Italia che posseggono immobili locati all'estero sono tenuti a dichiarare nel Modello Redditi i canoni percepiti. Ulteriore adempimento è rich..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.