martedì 19/07/2022 • 06:00
Pubblicata la raccolta del Fisco su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Tra le novità di quest’anno, la detrazione per tamponi e test per il Sars-Cov-2 e le agevolazioni casa per gli under 36.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la “Guida agli sconti fiscali” da utilizzare nella dichiarazione 730 o Redditi 2022. Si tratta di un copioso manuale, ben 381 pagine, tratto dalla Circ. AE 7 luglio 2022 n. 24/E, che passa in rassegna tutte le norme e le indicazioni di prassi su ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta. La raccolta è il frutto del lavoro svolto da un tavolo tecnico istituito tra Agenzia delle Entrate e Consulta nazionale dei Caf,
Com’è strutturata la Guida
Per ciascuna agevolazione sono messi in evidenza le regole da seguire per compilare la dichiarazione e i documenti che il contribuente deve presentare al Centro di assistenza fiscale o al professionista abilitato. La guida, come in passato, conferma l’esposizione argomentativa per paragrafi che segue l’ordine dei quadri relativi al modello 730/2022 (anche l’indice contiene espressamente il rigo di riferimento del modello dichiarativo).
La raccolta non annovera le detrazioni pluriennali relative ad immobili, che saranno oggetto di trattazione in un documento di prassi separato.
Quali sono le novità 2022
Come ogni edizione, la Guida è stata aggiornata con le novità intervenute nell’ultimo anno, in questo caso il periodo imposta 2021. Tra queste si segnalano:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
L’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni relative a ritenute, oneri detraibili, deducibili e crediti di imposta, anche sotto il profilo degli..
redazione Memento
Il Ministero della cultura comunica che per accedere al tax credit cinema in misura piena, le spese per il protocollo di sicurezza del settore cine-audiovisivo devono essere in..
redazione Memento
L’Agenzia delle Entrate fornisce le indicazioni sugli oneri detraibili relativi a spese per corsi musicali, universitari e attività sportive, anche ..
redazione Memento
Al fine della predisposizione della dichiarazione precompilata 2023, le scuole devono trasmettere all'Anagrafe tributaria, entro il 16 marzo 2023, i dati delle spese ..
redazione Memento
L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 547 del 4 novembre 2022, ha chiarito che l'intervento trainato di eliminazione di barriere architettoniche non spetta per le ..
redazione Memento
La versione precompilata del modello 730/2023 sarà disponibile dal 30 aprile 2023 sul portale dell’Agenzia delle Entrate. Per l’accesso ciascun contribuente potrà autent..
Il Ministero dell'Università e della ricerca ha istituito gli importi delle spese relative a tasse e contributi di iscrizione per la frequenza dei corsi di laurea..
redazione Memento
Fino al 30 settembre è possibile presentare il modello 730, direttamente o tramite CAF, professionista abilitato o sostituto d’imposta. Decorso il suindicato termine, l’invio d..
Con il Decreto Semplificazioni sono state modificate alcune norme di carattere fiscale presenti nel Codice del Terzo Settore ed è stato concesso più tempo sia per l'a..
Disposte le modalità e i termini di presentazione delle richieste del contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione nonchè per l'effettuazio..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.