X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 14/07/2022 • 11:40

Lavoro Lavoratori impatriati

No alla proroga se non si è provveduto al versamento entro il 31 agosto

Continuano le risposte agli interpelli circa le condizioni di fruizione del regime dei cc.dd “impatriati”, nello specifico è posto il quesito della ravvedibilità del mancato versamento dell’onere del 10% ovvero del 5% nel termine del 31 agosto 2021 per l’estensione temporale dell’agevolazione per ulteriori 5 anni.  A detta dell’Agenzia delle entrate, si tratterebbe di un’omissione non ravvedibile, in quanto il regime in discorso è opzionale, pertanto, richiederebbe un comportamento “commissivo”.

di Francesca Moretti - Avvocato, Studio Santacroce

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Come accedere al regime impatriati L'Agenzia delle entrate continua a pronunciarsi circa i requisiti di accesso al regime dei cc.dd “impatriati” che, si ricorda, consente a coloro che ne facciano richiesta, di versare l'imposta nei limiti del 30% dell'ammontare dei redditi di lavoro dipendente, dei redditi assimilati a quelli di lavoro dipendente e dei redditi di lavoro autonomo prodotti in Italia, al ricorrere delle condizioni previste dall'art. 16, co. 1 D.Lgs. n. 147/2015 (i.e. il trasferimento della residenza in Italia, la permanenza all'estero nei 2 anni precedenti il trasferimento e l'impegno a risiedere nel territorio dello Stato per i 2 anni successivi, la prestazione dell'attività lavorativa nel territorio italiano). In occasione delle risposte alle istanze di interpello nn. 371 e 372, pubblicate il 12 luglio scorso, è stato affrontato il tema della ravvedibilità del mancato pagamento dell'onere del 10% ovvero del 5% dei redditi, ai fini dell'estensione del regime di favore nei confronti di coloro che abbiano già usufruito del “vecchio” regime dei cc.dd “impatriati” (prima delle modifiche intervenute con il DL n. 34/2019), a seconda che il soggetto richiedente:  abbia ha almeno un figlio minorenne, anche in affido preadottivo, o è diventato proprietario di almeno un'unità immobiliare di tipo residenziale in Italia, s...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall'Agenzia delle Entrate

Regime impatriati, chiarimenti sull’estensione per un altro quinquennio

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato una Risposta con la quale ha fornito chiarimenti in merito al mancato esercizio dell'opzione per l'estensione di un ulteriore quinquennio dell'ag..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'Agenzia delle Entrate

Regime impatriati: il versamento tardivo esclude la proroga

L’Agenzia delle Entrate, con la Risp. Interpello 12 luglio 2022 n. 371, ritorna sul regime impatriati e sulla possibilità di usufruire della proroga del beneficio anche ..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”