lunedì 27/06/2022 • 15:30
Il nuovo modello unificato per la dichiarazione IMU e IMPi si compone di due quadri, uno per gli immobili ai fini IMU (A) e uno per piattaforme marine e rigassificatori (B). Per presentare la dichiarazione IMU relativa all’anno 2021 c’è tempo fino al 31 dicembre 2022. La dichiarazione IMPi dovrà essere presentata, a regime, dal 2023.
Ascolta la news 5:03
Il nuovo DL Semplificazioni n. 73/2022 "Misure urgenti in materia di semplificazioni fiscali e di rilascio del nulla osta al lavoro, Tesoreria dello Stato e ulteriori disposizioni finanziarie e sociali", ha ridisegnato il calendario fiscale e prorogato alcune scadenze di fine giugno. In particolare, l'art. 35 c. 4 DL 73/2022 prevede che il termine per la presentazione della dichiarazione sull'imposta municipale propria (IMU) di cui all'art. 1 c. 769 L. 160/2019, relativa all'anno di imposta 2021 (fissata al 30 giugno) è differito al 31 dicembre 2022. Premesso quanto innanzi esposto, sappiamo che è in dirittura d'arrivo il nuovo modello ai fini sia della dichiarazione IMU sia della dichiarazione dell'imposta immobiliare sulle piattaforme marine (IMPI). Dichiarazione IMU (Quadro A) Per quanto concerne il presupposto dell'imposta, occorre ribadire che rimane invariato il precedente regime di esclusione dallo stesso del possesso dell'abitazione principale, che continua ad essere identificata nell'immobile, iscritto o iscrivibile nel catasto edilizio urbano come unica unità immobiliare, nel quale il possessore e i componenti del suo nucleo familiare dimorano abitualmente e risiedono ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte Costituzionale (n. 156/2022) ritorna sulla rocambolesca vicenda della parziale deducibilità dell’IMU, relativa agli immobili strumentali, dalla base imponibile IRES..
Approfondisci con
Entro il 16 giugno i contribuenti devono effettuare il versamento della prima rata IMU 2022, in misura pari all'imposta dovuta per il primo semestre applicando l'aliquota e la detrazione dei 12 mesi dell'anno precedente..
Paola Aglietta
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.