venerdì 24/06/2022 • 12:48
L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E, ha fornito un quadro riassuntivo in tema di Superbonus a seguito anche delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio, concentrando l’attenzione, tra le altre, sui soggetti interessati e sugli interventi che danno diritto all’agevolazione
Ascolta la news 5:03
Soggetti interessati L'Agenzia delle Entrate nella precedente Circ. AE 8 agosto 2020 n. 24/E, aveva chiarito che, ai sensi dell'art. 119 c. 9 Decreto Rilancio, il Superbonus spetta anche per le spese sostenute per gli interventi agevolabili dalle “persone fisiche, al di fuori dell'esercizio di attività di impresa, arti e professioni, su unità immobiliari” che possiedono l'immobile in qualità di proprietario, nudo proprietario o di titolare di altro diritto reale di godimento, ovvero che detengono l'immobile in base ad un contratto di locazione, anche finanziaria, o di comodato, regolarmente registrato, al momento di avvio dei lavori o al momento del sostenimento delle spese, se antecedente il predetto avvio, e che sono in possesso del consenso all'esecuzione dei lavori da parte del proprietario. Se l'unità immobiliare è in comproprietà fra più soggetti, nel rispetto di tutte le condizioni normativamente previste, gli stessi hanno diritto alla detrazione in relazione alle spese sostenute ed effettivamente rimaste a carico, a prescindere dalla quota di proprietà. Successivamente, con la Circ. AE 22 dicembre 2020 n. 30/E, la stessa Agenzia ha riconosciuto la possibilità di poter frui...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circolare n. 23/E, l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina connessa al Superbonus e ai bonus edilizi diversi, fornendo nuovi chiarimenti. Interessanti indicazioni sulle <..
Approfondisci con
In tema di agevolazioni riguardanti la detrazione 110% (Superbonus) delle spese relative a specifici interventi di efficienza energetica e di misure antisismiche sugli edifici, la corsa - da parte dei soggetti interessa..
Francesco Barone
- Dottore commercialista e Revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.