X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Superbonus

venerdì 24/06/2022 • 12:00

Fisco Circolare AE

Superbonus e opzioni di sconto e cessione: chiarimenti ad ampio raggio

Con la Circolare n. 23/E, l’Agenzia delle Entrate esamina la disciplina connessa al Superbonus e ai bonus edilizi diversi, fornendo nuovi chiarimenti. Interessanti indicazioni sulle opzioni alternative alla detrazione, sulle responsabilità per l’utilizzo dei crediti e sull’IVA indetraibile.

di Claudia Iozzo - Dottore Commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 9 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

La complessa normativa che regolamenta il Superbonus e le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito è stata ulteriormente commentata dall'Agenzia delle Entrate nella Circ. AE 23 giugno 2022 n. 23/E.

L'Amministrazione Finanziaria, nel documento di prassi, effettua delle precisazioni in merito alla fattispecie in cui la spesa per gli interventi agevolabili sia sostenuta in più anni, nonché al caso di più interventi eseguiti sullo stesso immobile. Viene, quindi, specificato che:

  • qualora il contribuente sostenga le spese per gli interventi agevolabili in periodi d'imposta diversi, l'opzione esercitata con riferimento alle spese sostenute in un determinato periodo d'imposta non condiziona la modalità di fruizione delle agevolazioni con riferimento alle spese sostenute nei successivi periodi d'imposta. Pertanto, per le spese sostenute nel 2020, il contribuente può fruire direttamente della detrazione, indicando la spesa nella dichiarazione dei redditi. Per le spese sostenute nel 2021, sempre per lo stesso intervento agevolabile e nel rispetto dei massimali di spesa o di detrazione previsti, può optare per lo sconto in fattura e/o per la cessione del credito;
  • qualor

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco circolare AE

Superbonus: i chiarimenti su soggetti e interventi ammessi

L’Agenzia delle Entrate, con la Circolare n. 23/E, ha fornito un quadro riassuntivo in tema di Superbonus a seguito anche delle disposizioni contenute nel Decreto Rilancio, concentran..

di Paola Sabatino - Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Ecobonus e bonus facciate: conteggio dell’IVA indetraibile

Con la risposta del 13 febbraio 2023 n. 212, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti sulla possibilità di conteggiare l'IVA indetraibile sia ai fini della ..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Superbonus acquisto case antisismiche e credito maturato dallo sconto in fattura

L'Agenzia delle Entrate con la risoluzione 15 dicembre 2022 n. 77/E chiarisce un dubbio applicativo in merito all'applicazione dello sconto in fattura applicato nel Superbonus per l'a..

di Paolo Parisi

Fisco AGENZIA DELLE ENTRATE

I chiarimenti sulla cessione del credito e dello sconto in fattura dei bonus edilizi

Con circolare 7 settembre 2023 n. 27/E l'Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti al fine di individuare le ipotesi in cui il beneficiario dei bonus edilizi può contin..

di Paolo Parisi

Fisco Gazzetta Ufficiale

Blocco per sconto in fattura e cessione dei crediti edilizi con deroghe per i lavori già avviati

Stop alle cessioni dei crediti e allo sconto in fattura derivanti dai bonus edilizi a partire dal 17 febbraio 2023: il DL n. 11/2023 blocca le opzioni per tutelare la te..

di Paolo Parisi

Fisco Agenzia delle Entrate

Bonus facciate e fattura, da indicare l’esatto ammontare dello sconto

L'Agenzia delle Entrate ha fornito un chiarimento in merito al bonus facciate ed alla fattura d'acconto: il fornitore deve indicare in ciascuna fattura l'esatto ammontare dello..

a cura di

redazione Memento

Fisco Superbonus

Bonus edilizi: stop a sconto in fattura e cessione del credito

A partire dal 17 febbraio 2023, con l’eccezione di specifiche deroghe per le operazioni già in corso, i soggetti che effettuano le spese per le quali si possono ottenere bon..

di Maurizio Tarantino

Fisco Conversione in legge

Bonus edilizi: sblocco parziale di cessione dei crediti e sconto in fattura

La conversione del decreto cessione crediti dispone lo sblocco parziale della cessione dei crediti per Onlus, IACP e barriere architettoniche. Imminente l'introduzione d..

di Pietro Mosella

Fisco Chiarimenti AE

Bonus edilizi: errori nella compilazione dell'opzione

L'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in tema di bonus edilizi riguardanti il Superbonus e gli errori nella compilazione della comunicazione di opzion..

a cura di

redazione Memento

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Mancata comunicazione opzione bonus edilizi: nota di variazione non consentita

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che l’erronea emissione di una fattura con l’applicazione dello ''sconto in fattura ex art. 121 del DL 34/2020 e ss. per cessione del credito ..

di Paolo Parisi

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Bonus edilizi: aggiornati i software e pubblicate tre nuove FAQ

Pubblicate sul sito dell’Agenzia delle Entrate le versioni aggiornate dei software di compilazione per l’invio delle comunicazioni relative alla cessione delle..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”