venerdì 24/06/2022 • 07:17
Durante il Festival del Lavoro 2022 si parlerà anche di distacco, codatorialità e contratto di rete, quali strumenti utili a superare, ove richiesto dalle esigenze datoriali, il concetto tradizionale di lavoro dipendente, secondo cui a un solo datore fanno capo più rapporti subordinati di distinti lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Nel nostro ordinamento giuridico troviamo l'istituto del distacco all'art. 30, c. 1, D.Lgs. n. 276/2003. Esso si configura quando il datore di lavoro (c.d. distaccante), “per soddisfare un proprio interesse, pone temporaneamente uno o più lavoratori a disposizione di altro soggetto, per l'esecuzione di una determinata attività lavorativa”. Durante il distacco non si ha l'estinzione dell'originario rapporto di lavoro né la costituzione di un nuovo rapporto di lavoro con il soggetto che utilizza la prestazione (c.d. distaccatario).
A conferma di ciò, il secondo comma del citato art. 30 dispone che il datore di lavoro rimane responsabile del trattamento economico e normativo a favore del lavoratore. Durante il distacco il datore di lavoro distaccante conserva il diritto ad esercitare il potere disciplinare, mentre il potere direttivo viene esercitato dal datore di lavoro distaccatario.
Quando un distacco è legittimo
Oltre al caso classico di distacco totale di uno o più lavoratori assunti a tempo indeterminato, l'utilizzo dell'istituto è ammesso:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
I consulenti del lavoro svolgono, e sempre più svolgeranno, una funzione centrale nell’accompagnare le imprese in questa fase di transizione. Non è trascurabile anche il loro r..
Appuntamento annuale con il Festival del Lavoro, organizzato dalla Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, che ritorna in presenz..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.