venerdì 24/06/2022 • 06:00
Nell’attuale contesto sociale ed economico risultano sempre più fondamentali misure volte ad implementare la tutela della genitorialità della famiglia nonché il work-life balance dei lavoratori, In tale contesto, si dovrà palesare una diffusione del welfare aziendale strettamente correlato alla sostenibilità, una leva strategica di sviluppo per una crescita economica, ambientale e sociale responsabile, equa e inclusiva.
Ascolta la news 5:03
Ultimi interpelli dell'Agenzie delle Entrate Il mondo del lavoro ha palesato rinnovate tendenze di profondo cambiamento alle quali si sono collegate le ripercussioni degli effetti delle politiche adottate per la gestione della crisi sanitaria e successivamente per attenuare le ricadute economiche e sociali dovute al conflitto bellico in Ucraina. In tale contesto, peraltro, in cui disuguaglianze preesistenti e criticità socioeconomiche si sono intensificate interessando sensibilmente specifiche categorie di persone, si sono palesate le esigenze dei lavoratori che, in aggiunta alle storiche necessità di integrare il reddito, sono volte a soddisfare bisogni sociali ed ambientali nonché a ricercare ulteriori misure di sostegno alla famiglia. In questo contesto appare utile richiamare le recenti risposte agli interpelli 294 del 24 maggio 2022 e n. 329 del 10 giugno 2022 attraverso cui l'Agenzia delle Entrate ha fornito alcuni chiarimenti in riferimento al rimborso spese per l'acquisto del pc portatile o del tablet che i figli o le figlie dei dipendenti usano per fini didattici e il trattamento fiscale da adottare in capo ai dipendenti relativamente ad un benefit consistente nel servizi...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Appuntamento annuale con il Festival del Lavoro, organizzato dalla Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del lavoro, che ritorna in presenz..
L’Agenzia delle entrate offre la sua interpretazione sulla fornitura di ricariche gratuite per automobili elettriche all’interno di un progetto di welfare aziendale. Vi è l’esclusi..
Approfondisci con
Il welfare aziendale è una modalità di valorizzazione delle risorse umane che, sfruttando le possibilità offerte dai vantaggi fiscali normativamente previsti, si concentra sul benessere del dipendente per aumentarne sod..
Luca Furfaro
-Il datore di lavoro che intende migliorare il clima aziendale e il benessere dei propri dipendenti, ma anche per migliorare la produttività e ottimizzazione l'impatto fiscale e contributivo, dopo aver effettuato un'anal..
- Nexumstp
È possibile siglare un accordo di welfare, anche con le rappresentanze sindacali, prevedendo l'erogazione di buoni benzina per tutti i dipendenti dell'azienda, per un valore mensile di € 200 a dipendente e per un valore..
Luca Furfaro
- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.