
mercoledì 26/11/2025 • 06:00
La Corte di Cassazione, con ordinanza 11 novembre 2025 n. 29737, ha ribadito che non è consentita l'applicazione di un nuovo CCNL prima della scadenza di quello vigente: la sostituzione anticipata è possibile solo con il consenso delle originarie parti stipulanti.
Ascolta la news 5:03
La vicenda oggetto dell'ordinanza della Corte di Cassazione dell'11 novembre 2025 n. 29737 trae origine dal ricorso presentato da una organizzazione sindacale avverso una società che aveva disapplicato, anticipatamente rispetto alla sua naturale scadenza, il CCNL Metalmeccanici per una parte dei dipendenti, sostituendolo con il CCNL Terziario mediante un “accordo di armonizzazione” sottoscritto con altre sigle sindacali.
Il decreto del Tribunale, che aveva accolto il ricorso, veniva impugnato dalla società in appello. I giudici d'appello confermavano la decisione ritenendo che la sostituzione effettuata integrasse in fatto, una disdetta anticipata del contratto collettivo previgente, in quanto tale illegittima secondo la giurisprudenza di legittimità.
Secondo la Corte distrettuale, “a fronte del fatto che ad un datore di lavoro non è consentito di disdire anticipatamente il CCNL applicato, è poi irrilevante ogni ulteriore considerazione in merito al procedimento di armonizzazione attuatosi, secondo la prospettazione della società, nel rispetto di quanto prescritto dalle norme in materia”.
La Corte d'appello riteneva anche che la condotta datoriale avesse leso il ruolo sindacale dell'organizzazione, l'effi...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni, siglato l'11 novembre 2025, arriva dopo un percorso faticoso e copre anche il periodo 2023-2025 oltre che il prossimo triennio: l’..
La società che impone l'uso della lingua inglese durante le negoziazioni sindacali, senza offrire servizi di interpretariato ma solo soluzioni di lungo termine (es. cors..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.