
sabato 15/11/2025 • 06:00
Il 29 ottobre 2025 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva un DDL contenente, tra l'altro, “Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione": tra queste ultime, spiccano gli istituti della Valutazione di impatto di genere e della Valutazione di impatto generazionale.
Ascolta la news 5:03
Il 29 ottobre 2025 la Camera dei Deputati ha approvato in via definitiva il disegno di legge intitolato “Misure per la semplificazione normativa e il miglioramento della qualità della normazione e deleghe al Governo per la semplificazione, il riordino e il riassetto in determinate materie”.
Novità per il miglioramento della qualità della normazione
Tra le novità di maggiore rilievo introdotte dalla legge, si segnala l’obbligo sistematico della valutazione dell’impatto di genere per gli atti di iniziativa normativa del Governo: ogni proposta normativa dovrà essere sottoposta a una analisi preventiva per valutare gli effetti delle disposizioni sulla parità di genere, nonché a una verifica ex post del relativo impatto.
La legge prevede l’inserimento della valutazione dell’impatto di genere tra i profili di indagine e valutazione dell’Analisi di Impatto della Regolamentazione (AIR) e della Verifica dell’Impatto della Regolamentazione (VIR). L’AIR è lo strumento, obbligatorio per le pubbliche amministrazioni, volto a valutare preventivamente gli effetti di ipotesi di intervento normativo, individuando le possibili soluzioni sulla base di una valutazione costi/benefici. La VIR, invece, valuta con cadenza biennale i costi e gli effetti prodotti dalle norme sulla attività dei...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.