
giovedì 06/11/2025 • 06:00
Rinnovato il 27 ottobre 2025 il CCNL Sanità Pubblica per il triennio 2022-2024, applicato a circa 600.000 lavoratori: introduce importanti novità normative e un incremento retributivo medio di circa 172 euro mensili, nonché significativi aumenti delle indennità specifiche del settore.
Ascolta la news 5:03
In data 27 ottobre 2025 è stato sottoscritto il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto sanità per il triennio 2022-2024.
Nella fattispecie, ci muoviamo nell'ambito di una contrattazione nel settore pubblico e non privato, dove in via preliminare, l'esigenza primaria è quella di trovare le risorse economiche dai conti dello stato. Per il nuovo CCNL, risultano stanziati circa 1,784 miliardi di euro. L'accordo di rinnovo riguarda circa 600.000 lavoratori del sistema sanitario nazionale, distribuiti principalmente tra infermieri, tecnici, amministrativi e personale sanitario non medico.
L'intesa “decorre” dal 1° gennaio 2022 e “scade” il 31 dicembre 2024. È stata sottoscritta dall'Aran (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni) e le organizzazioni sindacali Fp Cisl, Fials, Nursind e Nursing Up; al contrario, non viene firmata da Fp Cgil e Uil Fpl, per le ragioni che analizzeremo in seguito.
La parte normativa
In sintesi, queste le principali novità normative:
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
La Corte di Cassazione, con ordinanza 15 ottobre 2025 n. 27558, si è espressa sulla titolarità del trattamento dei dati personali del Fascicolo sanitario elett..
L’agevolazione fiscale del 5% sugli straordinari degli infermieri non si applica ai compensi per “pronta disponibilità” e a quelli per servizi elettorali. Lo ha c..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.