
martedì 04/11/2025 • 11:28
La trasformazione di una ditta individuale in società di capitali tramite conferimento di azienda consente il trasferimento dei bonus edilizi, ma il conferimento viene considerato una cessione ai fini dei limiti previsti dall'art. 121 del Decreto Rilancio. Dopo il trasferimento, i crediti non sono più liberamente cedibili se non verso soggetti qualificati (Risp. AE 4 novembre 2025 n. 281).
redazione Memento
L’Istante, titolare di una ditta individuale che intende trasformare in una società a responsabilità limitata (SRL) mediante il conferimento dell’intera azienda nella nuova società – la quale sarà partecipata esclusivamente dall’ex imprenditore individuale – chiede chiarimenti su due aspetti principali (Risp. AE 4 novembre 2025 n. 281):
Nel contesto dei bonus edilizi e dello sconto in fattura, la trasformazione della ditta individuale in società di capitali tramite conferimento dell'azienda permette il trasferimento dei relativi crediti d'imposta maturati. Tuttavia, questa operazione è considerata una cessione ai fini delle regole stringenti previste dall'articolo 121 del Decreto Rilancio. Di conseguenza, il trasferimento dei crediti tramite conferimento incide sul numero massimo di cessioni consentite: dopo il passaggio alla società, i crediti non saranno più liberamente cedibili, se non a favore di soggetti finanziari qualificati indicati dalla normativa.
Non si applicano, invece, le semplificazioni previste per le operazioni di fusione e scissione, che comportano una successione universale di diritti e obblighi. Nel caso di conferimento, la società beneficiaria dovrà rispettare tutte le formalità ordinarie previste per la cessione dei crediti, senza possibilità di utilizzare procedure agevolate.
Le imprese che intendono effettuare il passaggio devono quindi pianificare con attenzione la gestione dei crediti d'imposta da bonus edilizi, valutando l'impatto sui futuri trasferimenti e le procedure operative da seguire per il corretto utilizzo in compensazione. La corretta applicazione delle disposizioni, oltre a garantire la fruizione dei benefici fiscali, tutela da possibili contestazioni in sede di controllo.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il DDL Bilancio 2026 proroga e rimodula le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio ed efficientamento energetico. L'articolo 9 estende l..
Approfondisci con
Il conferimento è l'operazione mediante la quale un soggetto, detto conferente, trasferisce un asset a una società, detta conferitaria, ricevendo come corrispettivo di tale apporto delle azioni o quote della conferitaria..
Carlo Bertoncello
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPALuca Biancardino
- Dottore Commercialista e Partner Bertoncello BPARimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.