
lunedì 27/10/2025 • 06:00
Il DDL Bilancio 2026 proroga e rimodula le detrazioni fiscali per gli interventi di recupero edilizio ed efficientamento energetico. L'articolo 9 estende la validità delle aliquote potenziate al 50% fino al 2026, prevedendo poi un ritorno al 36% dal 2027.
Ascolta la news 5:03
Proroga delle detrazioni per ristrutturazioni ed efficienza energetica
L'art. 9 DDL Bilancio 2026 modifica gli artt. 14 e 16 DL 63/2013, confermando l'impianto normativo che disciplina l'ecobonus e il bonus casa, ma aggiornando il calendario delle aliquote.
La norma stabilisce che per le spese sostenute nel 2025 e 2026 continueranno ad applicarsi le detrazioni nella misura del 50%, sia per gli interventi di riqualificazione energetica che per quelli di ristrutturazione edilizia. A partire dal 1° gennaio 2027, l'aliquota tornerà invece al 36%, valore ordinario previsto prima delle proroghe introdotte negli anni dell'emergenza economica e sanitaria.
Le modifiche puntuali agli artt. 14 e 16 DL 63/2013
Nel dettaglio, l'articolo 9 interviene in modo puntuale su più disposizioni del decreto del 2013:
L'obiettivo è garantire una transizion...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Dal 2026 tornano gli iper-ammortamenti: le imprese potranno beneficiare di una maggiorazione fino al 220% su investimenti innovativi e green, che sostituir..
Approfondisci con
La Legge di bilancio 2025 ha apportato rilevanti novità sulle agevolazioni dell’acquisto della prima casa, come la proroga del Fondo di Garanzia. Invece il c.d. Bonus casa under 36 non è stato prorogato. Inoltre, la stes..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.