X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 03/11/2025 • 11:40

Lavoro Dall'INPS

Nuovo Bonus mamme 2025: ulteriori istruzioni per presentare le domande

L'INPS, con Mess. 31 ottobre 2025 n 3289, fornisce ulteriori istruzioni per la presentazione delle domande per l'integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (c.d. Nuovo bonus mamme 2025).

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'INPS, con Mess. 31 ottobre 2025 n 3289, fornisce ulteriori istruzioni per la presentazione delle domande per l'integrazione al reddito per le lavoratrici madri con due o più figli (c.d. Nuovo bonus mamme 2025).

La precedente circolare

L'INPS, con Circ. 28 ottobre 2025 n. 139, ha già fornito indicazioni relative all'integrazione al reddito per l'anno 2025 per le lavoratrici madri con due o più figli (c.d. Nuovo bonus mamme), che consiste nell'erogazione di una somma di 40 euro mensili per ogni mese o frazione di mese di vigenza del rapporto di lavoro o dell'attività di lavoro autonomo dell'anno 2025 (art. 6 c. 2 DL 95/2025 conv. in L. 118/2025).

Si ricordi, infatti, che la L. 118/2025, intervenendo sulla legge di bilancio 2025, ha posticipato all'anno 2026 l'esonero contributivo parziale per le donne lavoratrici con due o più figli, inizialmente previsto a decorrere dall'anno 2025.

Il contenuto del nuovo messaggio: come presentare la domanda

Il servizio per la presentazione delle domande è accessibile sul sito istituzionale www.inps.it, seguendo il percorso: “Sostegni, Sussidi e Indennità” > “Esplora Sostegni, Sussidi e Indennità”> “Per genitori” > “Vedi tutti i servizi” > “Nuovo Bonus mamme”.

Dopo l'autenticazione, utilizzando la propria identità digitale (SPID di almeno livello 2, CIE 3.0,CNS o eIDAS), si accede al “Punto d'accesso alle prestazioni non pensionistiche” per la compilazione della domanda.

La domanda può essere presentata anche tramite il Contact Center Multicanale o gli Istituti di patronato, utilizzando i servizi offerti dagli stessi.

Termini per presentare le domande

Considerato che il termine per la presentazione delle domande – ossia 40 giorni dalla data di pubblicazione della Circ. n. 139/2025 – scade domenica 7 dicembre e che l'8 dicembre è un giorno festivo, le domande devono essere presentate entro il 9 dicembre 2025, o entro il 31 gennaio 2026 se i requisiti vengono maturati successivamente a tale data ma, comunque, entro il 31 dicembre 2025.

Successivamente alla presentazione della domanda nell'ambito del medesimo servizio è possibile accedere alle ricevute e alla documentazione prodotte dal sistema, monitorare lo stato.

Fonte: Mess. INPS 31 ottobre 2025 n 3289

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Dall'INPS

Nuovo Bonus mamme 2025: istruzioni contabili e per presentazione domande

L'INPS, con Circ. 28 ottobre 2025 n. 139, fornisce le attese indicazioni per il finanziamento e la presentazione delle domande per l'integrazione al reddito per l..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”