
martedì 04/11/2025 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza n. 28313, depositata il 24 ottobre 2025, si è pronunciata sul caso di una società che versava in stato di crisi, non conclamata da una procedura, stabilendo la possibilità di disapplicazione della disciplina delle società di comodo.
Ascolta la news 5:03
La disciplina della società non operative
La disciplina delle società non operative (art. 30 L. 724/94) prevede che i contribuenti rientranti in talune classi, di cui si dirà in seguito, si considerano non operativi se l'ammontare complessivo dei ricavi c.d. effettivi, ovvero ricavi, incrementi delle rimanenze e dei proventi, esclusi quelli straordinari, risultanti dal conto economico, è inferiore ai ricavi presunti.
La disciplina in commento si applica alle seguenti categorie di contribuenti:
Mentre, come detto, i ricavi effettivi si desumono dal bilancio d'esercizio, i ricavi presunti si determinano applicando le percentuali stabilite al primo comma del citato art. 30.
Senza dilungarci troppo in questa sede sul calcolo dei c.d. redditi presunti, accenniamo invece alle cause, previste dal legislatore, di esclusione o disapplicazione dalla verifica dell'operatività e quindi dalla determinazione del reddito presunto imponibile per i soggetti di como...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Una società immobiliare può dimostrare in giudizio, senza interpello preventivo, le cause oggettive che giustificano il mancato raggiungimento dei ricavi minimi p..
Approfondisci con
Il contenuto operativo si pone l’obiettivo di illustrare il meccanismo dei nuovi coefficienti di operatività di cui al D.Lgs. 192/2024 che si rendono applicabili ai fini della valutazione della condizione di operatività ..
Rossella Murica
- Dottore Commercialista e Revisore contabileGiuseppe Valentino
- Dottore Commercialista e Revisore ContabileRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.