
mercoledì 22/10/2025 • 09:55
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione aggiornata della guida all’acquisto della casa. Il documento, rivolto ai privati acquirenti, offre un quadro completo su imposte, regole e benefici fiscali, con focus sulle novità per i preliminari di compravendita, sulle agevolazioni “prima casa” e sugli acquisti under 36.
redazione Memento
È disponibile la nuova guida all’acquisto della casa dell’Agenzia delle Entrate, uno strumento aggiornato che illustra in modo chiaro tutti gli aspetti fiscali e le agevolazioni per chi sta pensando di acquistare un immobile. La guida si rivolge a privati acquirenti (persone fisiche che non agiscono nell’esercizio di attività d’impresa) e si applica sia alle compravendite tra privati sia a quelle tra imprese e privati.
All’interno del documento si trovano approfondimenti pratici su tutte le fasi dell’acquisto: dalle verifiche preliminari sull’immobile e sul venditore, ai servizi online per controlli catastali e ipotecari, fino al dettaglio delle imposte dovute in base al tipo di venditore e di immobile.
Tra le principali novità fiscali 2025, la guida spiega la nuova disciplina sulla tassazione dei preliminari di compravendita: dal 1° gennaio 2025, per i contratti con caparra o acconto (senza Iva), l’imposta di registro proporzionale sarà sempre dello 0,5%, sia sulle caparre sia sugli acconti, e sarà imputata all’imposta dovuta al rogito definitivo. Restano invece regole differenziate per le operazioni soggette a Iva.
Un’altra sezione è dedicata alle agevolazioni prima casa, sottolineando l’estensione del termine per la rivendita: chi acquista con i benefici “prima casa” e possiede già un’abitazione agevolata avrà due anni di tempo per vendere il precedente immobile (anziché uno), a partire dal nuovo acquisto.
C’è anche un focus sulle agevolazioni per gli under 36: la guida dettaglia i requisiti e le modalità per ottenere esenzioni da imposte di registro, ipotecaria e catastale e, in alcuni casi, specifici crediti d’imposta.
La guida all’acquisto della casa si conclude con un’ampia sezione di FAQ e casi pratici, pensata per aiutare i cittadini a orientarsi tra le diverse regole e opportunità fiscali. Uno strumento indispensabile per chi desidera acquistare casa in modo informato e consapevole.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L'estensione del beneficio alle ipotesi di immobili in corso di costruzione risponde alla medesima finalità dell'agevolazione prima casa, cioè favorire l'acquisto..
Approfondisci con
La Legge di bilancio 2025 ha apportato rilevanti novità sulle agevolazioni dell’acquisto della prima casa, come la proroga del Fondo di Garanzia. Invece il c.d. Bonus casa under 36 non è stato prorogato. Inoltre, la stes..
Elettra Bandi
- Dottore commercialista e revisore legaleRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.