
martedì 21/10/2025 • 14:39
Un documento di CNDCEC e FNC offre un riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali antecedenti alla riforma fiscale e illustra criticità e soluzioni in tema di contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario.
redazione Memento
“Il contraddittorio anticipato nell’accertamento tributario” è il titolo del documento pubblicato dal Consiglio e dalla Fondazione nazionali dei commercialisti, predisposto dalla Commissione di studio “Accertamento e rapporti con l’amministrazione centrale e locale”, operante nell’area Contenzioso tributario, alla quale è delegata la consigliera nazionale Rosa D’Angiolella.
Nel quadro della recente riforma fiscale, il legislatore ha posto con chiarezza l’accento sull’esigenza di un intervento sistematico in materia di contraddittorio endoprocedimentale. L’affermazione del contraddittorio anticipato come principio generale dell’ordinamento, destinato ad avere applicazione generalizzata, è stata accolta come un cambiamento di rilievo storico. La delega ha trovato attuazione con l’introduzione dell’art. 6-bis nello Statuto dei diritti del contribuente, in cui è stato previsto anche il diritto di accesso agli atti del fascicolo.
Il Documento dei commercialisti, dopo il riepilogo del quadro normativo e degli orientamenti giurisprudenziali anteriforma, offre una ricognizione delle novità in materia: dall’esame degli atti esclusi dall’obbligo di contraddittorio preventivo di cui al DM 24 aprile 2024, alla norma di interpretazione autentica di cui all’art. 7-bis DL 39/2024, che è stata introdotta, in sede di conversione, dalla L. 67/2024.
Sono inoltre analizzati i rapporti tra obbligo di contraddittorio anticipato, accertamento con adesione e ravvedimento operoso nonché i riflessi procedurali e processuali della novella legislativa.
Il Documento illustra infine le criticità della nuova disciplina, individuando le possibili soluzioni in linea con i criteri direttivi della legge delega.
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il CdM ha avviato l'iter per la riforma dei dottori commercialisti approvando uno schema di disegno di legge delega che punta a semplificare la disciplina ..
Approfondisci con
In parallelo all'introduzione del contraddittorio endoprocedimentale obbligatorio, che si realizza attraverso la comunicazione dello schema di atto, la riforma fiscale ha previsto a carico dell'amministrazione l'ulterior..
Silvia Siccardi
- Avvocato tributarista cassazionista in Rimini e RomaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.