
mercoledì 22/10/2025 • 06:00
La bozza del testo della Legge di Bilancio 2026 contiene alcune importanti novità in materia pensionistica: dall'addio a Opzione donna e Quota 103, al rinnovo dell'anticipo pensionistico e del Bonus Giorgetti, passando per il blocco dell'aumento dell'età pensionabile per il 2026 e per l'aumento delle pensioni più basse.
Ascolta la news 5:03
Nell'insieme degli interventi presenti nel DDL Bilancio 2026 sono previste alcune disposizioni in materia pensionistica che modificheranno sia norme transitorie sia altre misure ormai stabili nel nostro ordinamento.
Il testo del disegno di legge approvato dal Consiglio dei Ministri di venerdì 17 ottobre 2025 dovrà ora superare l'iter parlamentare, durante il quale potrà subire modifiche: rappresenta quindi, di fatto, solo una bozza del documento che verrà finalizzato entro la fine dell'anno,
In tema pensionistico si nota l'assenza del rinnovo di misure cosiddette "sperimentali" che, fino ad oggi, erano state rinnovate di anno in anno, come Opzione Donna, e di altre di recente introduzione, come Quota 103, erede delle precedenti Quota 100 e Quota 102. Troviamo, invece, il rinnovo di Ape Sociale, insieme ad un aumento delle pensioni minime e alla ripresa dell'adeguamento dei requisiti pensionistici alla speranza di vita.
Proroga Ape Sociale
L'art. 39 del DDL Bilancio prevede che le disposizioni in materia di Ape Sociale verranno applicate fino al 31 dicembre 2026 in favore di coloro che si trovano in una delle condizioni di cui alle lettere da a) a d) dell'art. 1 c. 179 L. 232/2016, come modificate, da ultimo, dall'art. 1 c. 136-137 L. 21...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con Messaggio 13 ottobre 2025 n. 3036, l'INPS ha dato indicazioni relative all'obbligo, per i pensionati, di dichiarare i redditi da lavoro autonomo percep..
redazione Memento
Pensione anticipata flessibile e pensionamento con ricalcolo contributivo per le lavoratrici: le due misure, introdotte nel 2019, potrebbero non essere conferm..
Approfondisci con
L'anticipo pensionistico “APE sociale” è una misura riservata a disoccupati, caregivers, invalidi almeno al 74% e addetti a lavori gravosi che abbiano compiuto almeno 63 anni e 5 mesi di età e non siano titolari di pensi..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.