venerdì 29/08/2025 • 06:00
Pensione anticipata flessibile e pensionamento con ricalcolo contributivo per le lavoratrici: le due misure, introdotte nel 2019, potrebbero non essere confermate nella nuova legge di bilancio: non per la loro eccessiva dispendiosità, ma a causa delle pochissime adesioni riscontrate da parte dei lavoratori.
Ascolta la news 5:03
Addio alla pensione quota 103 ed all'opzione donna? Sembrerebbe di sì, almeno a giudicare dalle ultime proposte rese note in materia di pensioni, che dovrebbero essere attuate con la Manovra 2026.
Tra i trattamenti pensionistici sperimentali previsti per il prossimo anno, difatti, non figurano né la pensione anticipata flessibile cd. Quota 103 (art. 14 c.1 DL 4/2019, come modificato, da ultimo, dalla L. 207/2024), né la pensione anticipata con Opzione donna (art. 16 DL 4/2019, anch'essa prorogata più volte, di cui l'ultima ad opera della L. 207/2024).
Il motivo della probabile cancellazione delle due misure non risiede, però, nella loro eccessiva dispendiosità per le casse pubbliche, ma, al contrario, nella scarsa adesione da parte dei lavoratori: secondo quanto emerge dal Monitoraggio Inps sui flussi di pensionamento, difatti, le domande di opzione donna nel primo semestre del 2025 sono state appena 1.134, in calo ulteriore rispetto al 2024, durante il quale ne sono state presentate 3.590. Ancora peggio la Quota 103, con sole 1.153 domande presentate lo scorso anno.
Ma come mai queste prestazioni pensionistiche, pur consentendo un anticipo nell'uscita dal lavoro rispetto alle pensioni anticipate e di vecchiaia “Fornero” (art. 24 DL 201/2011), sono risultate così poco “appetibili”?
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Approfondisci con
Le lavoratrici, autonome e dipendenti, hanno l'opportunità di accedere ad un pensionamento anticipato e sperimentale, introdotto dalla L. 243/2004, modificato dalla Riforma Fornero e, di anno in anno, prorogato dalle Le..
Francesca Bicicchi
- Consulente del Lavoro in Roma e BolognaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.