
sabato 18/10/2025 • 06:00
Un emendamento al DDL PMI introduce una certificazione volontaria per le filiere della moda: l'obiettivo è quello di tracciare la catena di fornitura e garantire il rispetto delle norme, ma i sindacati temono che possa diventare uno strumento per deresponsabilizzare i committenti in caso di sfruttamento nel lavoro in subappalto.
Ascolta la news 5:03
La Commissione Industria del Senato ha dato il via libera ad un emendamento al disegno di legge n. 1484 ("Disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese", cd. DDL PMI) volto a introdurre la "Certificazione unica di conformità delle filiere della moda".
La volontà espressa dal legislatore è quella di creare un vero e proprio "bollino di qualità" volontario, pensato per garantire la trasparenza e la legalità lungo tutta la complessa catena dei subappalti, un tema tornato di stretta attualità dopo le recenti inchieste giudiziarie che hanno coinvolto noti brand del lusso.
La lente di Procure e INL sui subappalti "a catena"
Diverse case di moda, infatti, negli ultimi mesi sono state poste in amministrazione giudiziaria dal Tribunale di Milano – Sezione Misure di Prevenzione, poiché, secondo la tesi accusatoria avrebbero posto in essere l'agevolazione colposa del reato di caporalato e sfruttamento del lavoro (art. 603-bis del codice penale) all'interno delle catene di subappalto.
In sostanza, le indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e, coordinate dalla Procura di Milano, hanno svelato un sistema consolidato in cui i grandi marchi affidavano la produzione di borse, accessori e capi di abbigliamento a società appaltatrici che, a loro volta, subappaltavano le commes...
Quotidianopiù è anche su
WhatsApp! Clicca qui per
iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Quello relativo a un noto brand del lusso è l'ultimo di una serie di casi che, negli ultimi mesi, hanno visto il fenomeno dei cd. subappalti a catena finire sotto la len..
Non si fermano le contestazioni di omesso controllo della filiera produttiva da parte del Tribunale di Milano nei confronti di alcune delle più note maison del lu..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.